❝TORTA CREPES A BASE DI NUTELLA E MASCARPONE❞ :Chi di voi non ama deliziarsi con dolci particolari buoni e a base di nutella?!!? penso che tutti li amiamo ecco perche’ oggi voglio farvi preparare non le solite crepes a base di nutella e mascarpone,ma vorrei creare con voi una torta davvero buona che vi faccia gustare le crepes in modo diverso da come le abbiamo mangiate fino ad ora,perche’ esse si sono sempre prestate per essere gustate salate o dolci ma in maniera singola e mai usate per la realizzazione di una vera e propria torta,quindi armatevi di penna e carta e appuntatevi tutti gli ingredienti per riuscire anche voi in questa fantastica torta da lasciare tutti stupiti per l’effetto scenografico che ha e sopratutto per la bonta’ che conquistera’ subito grandi e piccini golosi e non.
NB: La ricetta originale e' per
8
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Iniziamo con il far sciogliere il burro per poi lasciarlo raffreddare per bene,mentre nell’attesa prendiamo una scodella abbastanza capiente e versiamoci le uova e iniziamo a sbatterle per poi gradualmente iniziare a versare il latte continuando sempre a sbatterli in modo da amalgamare i due ingredienti.Proseguiamo aggiungendo il sale e la farina ,quest’ultima versiamola lentamente per evitare che si formino grumi e continuiamo a mescolarli sempre.Concludiamo con l’aggiunta del burro che ormai si è ben raffreddato e proseguiamo con il mescolare bene gli ingredienti,per poi coprire il tutto con la pellicola e lasciare riposare in frigo per circa 20 minuti.
Adesso prendiamo una normalissima padella antiaderente se non abbiamo quella specifica per le crepes e mettiamoci sopra una piccola noce di burro in modo che si sciolga sulla superficie e ci renda piu’ facile la cottura delle crepes,riprendiamo la nostra scodella con il composto e iniziamo in maniera veloce a versare un mestolo di composto sulla nostra teglia per poi andare a coprire tutta la superficie della stessa in maniera omogenea,semmai non aveste la spadolina per dolci vi bastera’ prendere in mano la padella e muoverla un po’ in modo che il composto vada a coprire tutta la superficie.Adesso per capire quando la crepes è pronta non vi bastera’ altro che costatare che essa si stacchi perfettamente dal fondo in media serve solo circa 2 minuti,quindi aiutandovi con un mestolo piatto giratela e fatela cuocere per altri 2 minuti dall’altro lato,proseguite cosi fino a che il nostro composto presente nella scodella finisce.
Adesso che le nostre crepes sono pronte,passiamo alla preparazione della farcitura che consistera’ nello sciogliere a bagno maria il nostro cioccolato,per poi aggiungergli poco latte ,per ottenere una crema morbida e spalmabile,mentre in un’altra scodella dovremmo amalgamare la nutella con il mascarpone.
Fatto tutti questi passaggi adesso non ci resta che montare la nostra torta di crepes a base di nutella e mascarpone,procedendo in questo modo: prendiamo un piatto da portata abbastanza grande e mettiamoci la nostra prima crepes,che andremo a rivestire con la crema a base di nutella e mascarpone,proseguiamo cosi fino alla fine dei nostri ingredienti per poi concludere invece con la copertura di cioccolato sia sopra che nei laterali aiutandoci se volete con una spadolina per dolci o con un coltello dalla parte dove non c’è la lama,lasciamola adesso riposare per circa 30 minuti nel frigo in modo che la torta possa assemblarsi bene con tutti gli ingredienti e prima di servirla,spolverizzategli sopra del cacao e se lo desiderate anche dello zucchero a velo.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.