Home / Per Bambini / Biscotti a forma di Cagnolino

Biscotti a forma di Cagnolino


Biscotti a forma di Cagnolino : Non so voi miei cari lettori ma io adoro i cani avendone 3 in casa e quindi dove vedo cani non riesco a resistere e penso quello deve essere mio,quindi quando ho visto questi biscottini a forma di cane mi son detta questi devo imparare a farli cosi da poterli mangiare a colazione o anche per merenda o quando sono sola ad oziare davanti alla tv,ma non pensavo invece che quando l’altro giorno è venuta mia sorella con mia nipote vedendoli e assaggiandoli non voleva piu’ andarsene perche’ diceva alla sua mamma che voleva tutti i biscotti a forma di cane per mangiarli la mattina con il latte.Quindi per non farla piangere glieli ho regalati e poi ho passato la ricetta a mia sorella cosi li ha preparati anche lei per poi conservarli in una boccia in modo da non farli poi ammorbidire troppo,quindi come vedete sono buoni per noi adulti ma anche per i nostri bambini che magari la mattina fanno i capricci nel bersi il latte,quindi adesso mettiamoci il grembiule e andiamo in cucina a preparare i nostri Biscotti a forma di Cagnolino

Biscotti a forma di Cagnolino

Share Button

Biscotti a forma di Cagnolino
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
25 biscotti
Tempo:
Riposo:
1 ora
Cottura:
25 min

Per l’impasto chiaro

  • 60 gr. di zucchero
  • 60 gr. di burro
  • 175 gr. di farina
  • 1 uovo

Per l’impasto al cioccolato

  • 60 gr. di zucchero
  • 150 gr. di farina
  • 60 gr. di burro
  • 25 gr. di cacao
  • 1 uovo

Per la decorazione

  • q.b. di latte che fungera’ da incollante
  • 100 gr. di cioccolato fondente

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 25 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti i nostri ingredienti siamo pronti per preparare i Biscotti a forma di Cagnolino


  • Iniziamo con il preparare l’impasto chiaro ma in primis ricordiamoci di uscire dal frigo il burro che ci servira’ a temperatura ambiente e tagliato a cubetti.Quindi dopo che abbiamo fatto cio’ prendiamo due ciotole dove in una lavoreremo il burro tagliato a cubetti insieme alla farina fino ad ottenere un composto spugnoso,mentre nell’altra lavoriamo le uova con lo zucchero,una volta che questi due ultimi ingredienti si sono ben amalgamati uniamoli all’altra ciotola e proseguiamo la lavorazione fino ad ottenere un composto ben omogeneo,quindi creiamo una palla e copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamola riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Nell’attesa iniziamo con la preparazione della base al cioccolato quindi in una ciotola aggiungiamo il burro con il cacao e la farina e lavoriamo bene il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso,mentre nella seconda ciotola metteremo lo zucchero con l’uovo cercando di amalgamarlo bene per poi unirlo alla prima ciotola.Lavoriamo il tutto ancora fino ad ottenere un composto ben omogeneo,quindi creiamo una palla e copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamola riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Adesso iniziamo a prepararci il nostro piano di lavoro leggermente infarinato e prepariamo anche i taglia biscotti a forma di cuore ,naturalmente prendete quelli di misura media in modo che otterrete biscotti medio grandi e adesso prendiamo le nostre ciotole con i due impasti e prendendoli uno per uno con l’aiuto del mattarello stendiamoli con uno spessore massimo di circa mezzo centimetro.Quindi adagiamo i nostri taglia pasta sulla nostra pasta frolla e iniziamo a tagliare le nostre forme,continuiamo fino a quando la pasta frolla non terminera’.
  • Adesso siamo pronti per assemblare i nostri cagnolini quindi prendiamo i cuori chiari e mettiamoli capovolti ossia con la punta del cuore verso l’alto,mentre quelli neri al centro facciamogli una piccola incisione facendo attenzione a non tagliarli del tutto e mettiamoli lateralmente alla base chiara,cosi avremo creato le orecchie del cagnolino,per evitare che durante la cottura escano due pezzi assestanti fra di loro spennellategli del latte fra i due cuori che servira’ da incollante.Quindi una volta fatto questo procedimento per tutti i cuori chiari e i cuori scuri passiamoli su una teglia ricoperta da carta forno e inforniamo il tutto per 180° per 10 minuti{minuti che potranno variare assecondo del vostro forno}fino a quando non noterete che si saranno indorati.Una volta cotti quindi togliamo dal forno e attendendo che si raffreddino ,noi proseguiamo sciogliendo a bagno maria il nostro cioccolato fondente che ci servira’ per decorare il viso del cagnolino.Quindi prendiamo un coppo fatto con carta forno e versiamo il nostro cioccolato tagliamo la punta di una larghezza media e iniziamo a disegnare il tartufo {ossia il naso del cane} con una forma di triangolo,poi due cerchi che saranno i nostri occhi e poi per ogni lato aggiungete 3 cerchi che rappresenteranno i 3 baffetti che hanno per ogni lato.

Et voila’ i nostri Biscotti a forma di Cagnolino sono pronti per essere mangiati da soli oppure da inzuppare la mattina a colazione o come merenda unendoli e mettendogli al centro della nutella.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!