Pasta con ❝RAGU’ DI PESCE SPADA❞ :Ebbene si anche se non amo molto il pesce ma sapendo l’importanza che esso ha nella nostra alimentazione,almeno una volta a settimana cerco di non farlo mancare alla mia famiglia ,preparandogli un primo piatto davvero completo ossia la pastacon ragu’ di pesce spada eposso dirvi che piace molto anzi a dirla tutta mio marito dopo aver mangiato tutta la pasta ama fare la scarpetta con il ragu’ rimasto,ma adesso vediamo insieme cosa ci servira’ per preparare la nostra Pasta con ❝RAGU’ DI PESCE SPADA❞, quindi mettiamoci il grembiule e andiamo in cucina e iniziamo a preparare la nostra Pasta con ❝RAGU’ DI PESCE SPADA❞.
NB: La ricetta originale e' per
2
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Per prima cosa iniziamo con il pulire il pesce spada da eventuale lisca per poi tagliarlo a pezzetti ,poi prendiamo una padella e iniziamo con il tagliare l’aglio,aggiungergli le acciughe tagliate anche esse e aggiungendo l’olio iniziamo con fiamma medio alta a fare indorare l’aglio.
Proseguiamo adesso con l’aggiunger il nostro pesce tagliato a pezzetti e con l’aiuto del cucchiaio mescoliamo ripetutamente in modo che possa dorarsi per bene,proseguiamo con l’aggiunta di entrambe le olive e lasciamo il tutto cuocere in modo che il pesce inizi a insaporirsi.
Trascorsi almeno 10 minuti aggiungiamo i nostro pelati,il sale,l’origano e se volete potete anche aggiungere oltre il pepe,un pizzico di peperoncino che apportera’ quel pizzico di piccante che non guasta mai,lasciate cuocere a fiamma viva per qualche secondo e poi coprite con un coperchio la padella e fate cuocere per circa 15 minuti il tutto in modo che gli ingredienti possano amalgamarsi meglio fra di essi.
Nell’attesa iniziate a mettere l’ acqua per la pasta io per evitare che venga troppo salata non aggiungo sale nella cottura e preferisco scolarla al dente visto che poi dobbiamo saltarla in padella assieme al nostro ragu’ di pesce.Quindi una volta che la nostra pasta è pronta scoliamola e versiamola in padella per farla saltare giusto qualche minuto affinche’ possa amalgamarsi bene bene con gli ingredienti ,impiattate e servite.
E la vostra pasta a base di ragu’ di pesce spada è bella e buona per essere gustata anche da chi non ama particolarmente il pesce.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.