Cestini di Parmigiano : quando li ho notati la prima volta a cena dalla mia vicina di casa curiosa per come sono non sono riuscita a non chiederle di cosa erano fatti e quando lei mi ha detto che erano a base di parmigiano non ci credevo,perchè erano troppo belle a livello visivo ma anche buone lei infatti oltre a creare dei cestini dove ha messo delle verdure grigliate li ha anche preparati con una forma piatta presentandoli nel cestino assieme al pane cosi se volevamo potevamo sostituirli ad esso.Sinceramente questa idea mi è piaciuta moltissimo e il giorno successivo li ho voluti preparare cosi dando sfogo alla mia creativita’ li ho realizzati a cestino prendendo come riferimento per la forma la tazza del latte cosi mi sono venuti un pò più grandi della mia amica e li al loro interno ho deciso di metterci la carbonara,e posso dirvi che mio marito e le mie figlie hanno fatto piazza pulita e per la prima volta non mi son trovata con i piatti da lavare,perchè è proprio il caso di dirlo hanno mangiato tutto ?,quindi come potrete intuire già dalla presentazione i Cestini di Parmigiano sono molto facili e veloci da preparare e sopratutto possono prestarsi a diversi usi,sia come base per accompagnare un primo piatto, o magari da accompagnare a un aperitivo inserendo al loro interno un coktail di gamberi oppure un modo carino per presentare dei pezzettini di parmigiano tagliati a tocchetti per un aperitivo davvero speciale.Quindi se vi ho incuriosito vi consiglio di indossare il grembiule e di venire con me in cucina per preparare i nostri belli e buoni Cestini di Parmigiano imparando entrambi i procedimenti che andrò a spiegarvi.
NB: La ricetta originale e' per
6
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Il procedimento con cui andremo a realizzare i nostri Cestini di Parmigiano prevede l’utilizzo del microonde ecco perchè necessiteremo della carta forno che faccia da base di appoggio per il microonde,ma ciò non toglie che vi dirò come procedere alla realizzazione sia se voleste farli nel forno o nella padella quindi iniziamo con il primo metodo:
Se quindi utilizzeremo la funzione microonde iniziamo con il ritagliare la carta forno creando dei quadrati di 25 cm. circa e poi adagiamo sopra di essa un bel cucchiaio di parmigiano,con l’aiuto della forchetta o del cucchiaio andiamo ad appiattirlo e a creare una forma circolare.Fatto ciò inseriamo il nostro foglio di carta forno nel microonde mettendo la massima potenza per alcuni minuti,il tempo che guardando dal vetro del microonde noteremo che il parmigiano si è dorato,quindi possiamo uscirli e se vogliamo lasciare la forma data precedentemente lasciamo raffreddare il tutto cosi come si trova,mentre se desideriamo che abbiano una forma diversa prima che si raffreddino del tutto andiamo a prendere la nostra ciotola e o inseriamo la carta forno con il parmigiano dentro la ciotola,spingendo con il cucchiaio la base in modo che aderisca alla forma e lasciamolo raffreddare in questo modo,oppure la seconda opzione è quella di adagiare la carta forno nella parte superiore della ciotola rovesciata.
Se invece volessimo usare il forno stesso procedimento ma con una temperatura di 180° {temperatura che potrà variare assecondo del tipo di forno che avete}
Se invece desiderate cuocerli in padella non dovrete fare altro che prendere la vostra padella antiaderente e versare il parmigiano per poi allargarlo con l’aiuto di un cucchiaio portando a coprire tutta la superficie di quest’ultima {io adopero questo sistema perchè assecondo dell’utilizzo che andrò a fare li creo già della giusta grandezza},lasciate dorare il tutto per poi con l’aiuto di un mestolo con delicatezza girateli in modo che la doratura avvenga da entrambi i lati,per quanto concerne poi la forma il procedimento è sempre lo stesso.
Come potete aver compreso i procedimenti in qualsiasi modo volete preparare i vostri Cestini di Parmigiano è molto facile unica pecca se cosi possiamo chiamarla è che devono essere preparati il giorno stesso che vengono consumati,per non perdere la friabilità che hanno.Un metodo alternativo e molto scenografico per presentare delle pietanze davvero particolari,son sicura che in questo modo i vostri commensali ne saranno entusiasti.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.