Home / Antipasti & Coktail / Cocktail Analcolico con Arance e Fragole

Cocktail Analcolico con Arance e Fragole


Cocktail Analcolico con Arance e Fragole : Non so voi ma io spesso quando ci si ritrova a prendere un aperitivo che sia fuori al bar con gli amici o in casa essendo astemia,brindo sempre con un bicchiere di acqua o di un succo di frutta ,ecco perchè stanca di questa differenza ho deciso un giorno di inventarmi barban e di cercare sul web qualche ricetta di cocktail analcolici ed ho trovato questo che dato il periodo e gli ingredienti di cui è composto sono facile da reperire e alla mia portata ossia le arance e le fragole che già si iniziano a vedere nei banconi dei supermercati mi sono messa alla prova e mi è anche piaciuto,cosi adesso quando vorro’ invitare le mie amiche per un aperitivo avro’ sia gli stuzzichini che il cocktail analcolico per brindare con loro.Quindi se ti ho incuriosito metti il grembiule e corri in cucina a preparare con  me il tuo Cocktail Analcolico con Arance e Fragole

Cocktail Analcolico con Arance e Fragole

Share Button

Cocktail Analcolico con Arance e Fragole
3 (60%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 bicchieri
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
nessuna
  • 100 ml. di sciroppo di fragole
  • 100 ml. di yogurt
  • 750 ml. di succo di arancia
  • q.b. di fragole
  • q.b. di arance
  • q.b. di acqua

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti passiamo alla preparazione del nostro Cocktail Analcolico con Arance e Fragole

  • Iniziamo con prendere una caraffa dove andremo a versare tutti i nostri ingredienti,mescoliamo bene in modo che si amalgamano bene fra di loro e poi se amate berlo a temperatura fresca riponetelo nel frigo,io ho anche aggiunto al suo interno delle fette di arancia e delle fragole tagliate a meta’.Mentre se volete voi gia’ servire nei bicchieri allora vi suggerisco di passare lungo tutta la circonferenza un mix di zucchero con ghiaccio tritato amplifichera’ il sapore del vostro cocktail e poi naturalmente se volete metteteci due cubetti di ghiaccio non di piu’ perche’ annacquerebbero molto il vostro cocktail e servitelo facendo scivolare qualche fragola,mentre la fetta di arancia mettetela lungo il bordo.

Ed ecco che da oggi anche voi potrete sorseggiare insieme ai vostri amici un cocktail ma inversione analcolica.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!