Come preparare la Pizza in Padella in soli 5 minuti :oggi avevo una cena di lavoro e ho dovuto lasciare in casa le mie figlie con il papà e sinceramente avevo timore che al mio rientro non avrei più trovato la cucina o meglio l’avrei trovata tutta a soqquadro e loro morti di fame,ma invece non è stato per mia fortuna cosi,infatti quando sono tornata ho trovato tutto in ordine e le ragazze in piedi che mi aspettavano per farmi sapere che avevano cucinato loro ?.All’inizio non ci credevo perche’ pensavo avessero comprato qualcosa di pronto ma poi mi sono dovuta ricredere perchè mi hanno fatto vedere cosa avevano preparato ossia la pizza in padella,che mia figlia aveva visto su you tube e vedendo che il procedimento era molto facile ha voluto mettersi alla prova e devo dirvi che è stata molto brava e a detta di mio marito il risultato è stato ottimo oltre che facile e veloce,quindi adesso so che semmai dovessi avere un altra cena di lavoro potrò lasciarli tranquillamente in casa perchè sapranno cosa cucinarsi a me basterà solamente lasciargli tutti gli ingredienti per preparare la pizza in padella in soli 5 minuti,quindi se vi ho incuriosito o volete insegnarla alle vostre figlie per quando avranno fame e magari voi in quel momento non siete in casa,mettete il grembiule e venite con me in cucina per vedere Come preparare la Pizza in Padella in soli 5 minuti.Le mie figlie son diventate cosi brave che adesso se la preparano spesso anche a merenda evitando cosi i dolci ma preferendo il salato.



Basso

1 pizza


nessuno

40 +10 min

- 165 gr. di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1/2 bustina di lievito per torte salate
- 5 gr. di sale
- 300 gr. di farina 00
- q.b. di olio di oliva
- 500 gr. di cime di rapa gia’ lessate
- 100 gr. di salsiccia
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di peperoncino
- q.b. di sale
Per il ripieno
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.