Conserva sotto olio di Limone


Conserva sotto olio di Limone : quante volte avete pensato alle conserve da preparare?!? ebbene in casa mia quando arriva questo periodo io e mia mamma facciamo a gara a chi prepara più conserve per poi sfruttarle nei periodi freddi o quando i prodotti non sono più di stagione ma quella che oggi desidero farvi conoscere e che forse non tutti conoscono è la Conserva sotto olio di Limone ideale per condire carne bianca o pesce o per condire delle semplicissime insalate,potrete usarlo cosi come si trova all’interno del vostro vasetto oppure usarne solo l’olio della conserva che visto la durata che avrà per insaporirsi sarà lo stesso buono.Quando la proverete avrete modo di scoprirne la sua fragranza abbastanza saporita che per tutti gli amanti del limone una volta provata non sapranno più farne a meno..Quindi adesso se vi interessa provare anche voi a realizzare la vostra Conserva sotto olio di Limone non vi resta che indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare questa deliziosa e utilissima Conserva sotto olio di Limone

Conserva sotto olio di Limone

Share Button

Conserva sotto olio di Limone
1 (20%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
2 vasetti
Tempo:
Riposo:
3 mesi min
Cottura:
nessuna
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • 2 limoni
  • q.b. di sale fino
  • q.b. di origano
  • q.b. di pepe nero

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 2 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare la nostra Conserva sotto olio di Limone


  • Per prima cosa iniziamo a lavare accuratamente i nostri limoni sotto il getto di acqua fredda e con l’aiuto di uno spazzolino da denti togliamo eventuali residui di sporco,poi tagliamo entrambe le estremità e con l’aiuto di un coltello ben affilato iniziamo a tagliare i nostri limoni a fettine non troppo spesse ,quindi circa 3 o 4 mm.
  • Quindi adesso iniziamo a sistemare le nostre fettine di limone negli appositi vasetti precedentemente sterilizzati alternando quest’ultimi con il sale,l’origano ,l’olio e il pepe nero.Pressate bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio di legno in quanto le fettine devono stare 2 cm. sotto il bordo del vasetto.Finite con l’aggiunta di olio che vada a ricoprire bene e perfettamente il tutto,lasciando le fette di limone coperte da esso e se è il caso pressatele ancora e aggiungete olio.
  • Adesso non vi resta che conservare il vasetto in un luogo fresco e asciutto e consumarlo almeno dopo una settimana che lo avete preparato.


Come detto precedentemente questa conserva di Limone aromatizzato è ideale per insaporire carne bianca,pesce o insalate,naturalmente come tutte le conserve ha una durata massima di 3 mesi, ed essendo salato gia’ di suo per la presenza di quest’ultimo vi suggerisco di non salare la vostra pietanza se non dopo averla assaggiata e costatato che è mancante di esso.Per quanto concerne le dosi di sale o orIgano be’ quelle vanno ad occhio perchè dipende dalla larghezza del vasetto che si adoperera’ naturalmente dovranno andare a coprirne la superficie senza esagerare,mentre per il pepe è a piacimento se si desidera un sapore piu’ forte o leggero ,i miei vasetti hanno un peso di 250 gr. di prodotto .


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!