Home / Dolci / Monoporzioni / Eclair….un dolce per super golosi

Eclair….un dolce per super golosi


Eclair….un dolce per super golosi : Questi dolci monoporzione sono simili a dei bignè ma in formato piu’ grande cosi da soddisfare i palati golosi ,in piu’ la loro preparazione è molto facile da preparare infatti per realizzarli si usa la ricetta per preparare i bigne’ tipici della piccola pasticceria ma allungandone la forma da circolare a rettangolare e leggermente lunga,per poi essere farciti come meglio preferite,c’è chi usa farcirli con la panna,o chi con la crema pasticcera classica o al caffe’,per poi rivestirli sopra di glassa al cioccolato o del sapore con cui li avete farciti al loro interno,mentre io adoro farcirli con la crema pasticceria al cioccolato,quindi se vi ho incuriosita mettete il grembiule e andiamo in cucina per preparare i nostri buonissimi Eclair….un dolce per super golosi

Eclair....un dolce per super golosi

Share Button

Eclair….un dolce per super golosi
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
6 pezzi
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
15 + 10 min
  • 150 gr. di farina 00
  • 150 ml. di latte
  • 125 ml. di acqua
  • 100 gr. di burro
  • 4 uova
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato

Per la crema

  • 300 gr. di cioccolato fondente
  • 200 gr. di panna liquida

Per la glassa

  • 150 gr. di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 6 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

e adesso che abbiamo tutti gli ingredienti siamo pronti per preparare gli Eclair….un dolce per super golosi

  • Iniziamo mettendo dentro una pentola per poi farla bollire a fuoco lento il latte,l’acqua,il sale,lo zucchero e il burro ,quindi una volta che sono arrivati a ebollizione togliamo la pentola e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescoliamo bene il tutto per continuare ad aggiungere la farina lentamente continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi e rimettiamola sul fuoco giusto qualche minuto in modo che il nostro impasto si asciughi perfettamente.
  • Adesso togliamo la nostra pentola dal fuoco e iniziamo a mettere le uova uno alla volta continuando a mescolare bene per fare amalgamare ogni singolo uovo nel nostro composto,una volta incorporate tutte le uova il nostro composto deve risultare liscio e lucido,solo allora la nostra pasta sarà pronta per essere utilizzata.
  • Adesso non ci resta che prendere il nostro composto e metterlo dentro una sacca da pasticceria e dopo aver preso una teglia da forno e averla ricoperta da carta forno,iniziamo a stendere il nostro impasto con una lunghezza di circa 10 cm. e larghi 4 cm. spennelliamoli con un mix di latte e tuorlo di uovo e inforniamo a una temperatura di 180° per circa 14 minuti,nei quali NON dovremo aprire il forno per evitare che si guastino ma al tempo stesso dobbiamo stare attenti che non diventino scuri ,in quanto questo dolce è preferibile se resta di un colore dorato.Una volta cotti spegniamo il forno e lasciamoli raffreddare prima di farcirli.
  • Una volta che si sono raffreddati siamo pronti per farcirli con la crema che piu’ preferiamo come detto precedentemente c’è chi preferisce la classica crema pasticcera o quella al caffè ma io preferisco quella al cioccolato e la preparo in questo modo:metto a sciogliere il cioccolato precedentemente tagliato finemente insieme alla panna liquida fresca per qualche minuto a bagno maria,continuando a mescolare per evitare che possa attaccarsi nel fondo della pentola,una volta sciolta per bene la tolgo dal forno e la lascio raffreddare per poi riporla in frigo per qualche minuto per farla raffreddare del tutto,adesso trascorsi circa 10 minuti togliamola dal fuoco e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montiamola fino ad ottenere una crema gonfia e morbida,quindi trasferiamola all’interno della nostra sacca da pasticcere e avendo precedentemente tagliato i nostri eclair lungo la lunghezza farciamoli con questa crema.
  • Adesso non ci resta che ultimare i nostri eclair con la glassa e quindi procediamo con la sua preparazione in questo modo :prendiamo un pentolino dove andremo a versare mezzo bicchiere di acqua insieme allo zucchero a velo,mentre in un altra mettiamo il cioccolato sempre con mezzo bicchiere di acqua.Una volta che nel primo pentolino il composto si sara’ addensato ,mentre nel secondo pentolino il cioccolato si sara’ sciolto toglietele dal fuoco,per poi andare ad aggiungere in quella con il cioccolato lo zucchero lentamente cominciate a versare il composto e mescolate sempre dallo stesso verso con la stessa velocita’.Adesso che la nostra glassa è pronta possiamo andare a versarla sopra ogni singolo eclair aiutandoci con una spatola per dolci per livellare la glassa oppure se avete la mano ferma potrete bagnare la parte superiore dei nostri eclair passandoli nella pentola con la glassa.

Et voila’ che i nostri Eclair….un dolce per super golosi sono pronti per essere gustati da soli o in compagnia.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!