Gelato per i nostri Amici a 4 Zampe {Cani} :chi non possiede un cane non puo’ capire o meglio non riesce a capire l’amore che ci lega a lui al tal punto di trattarlo come umano non che io li metta vestitini o scarpine ma che lo tratti come uno di famiglia si,non a caso io ne possiedo 3 che vivono tranquillamente con me e non mi creano problemi quando devo uscire o andare in vacanza,certo come tutti coloro che li hanno sanno bene cosa significa spostarmi e scegliere luoghi che li accettino ma per noi non è un problema rinunciare a un determinato luogo rispetto ad un latro basta che loro siano con noi e come un componente della famiglia vorrebbe mangiare quello che mangiamo noi.Ma come è possibile resistere a quel musino dolce che ti guarda mentre stai mangiando un gelato?!? ti guarda,inizia a toccarti con la zampetta come per dirti ma che fai tu mangi e io no?! perchè non me ne dai un pochino?! ed ecco che a te inizia a stringerti il cuore e ti senti come se stessi mangiando qualcosa di proibito,qualcosa che sta facendo soffrire una persona a te cara e a cui vuoi bene,quindi come ovviare a questo dispiacere?!? facendo diverse ricerche sul web sono riuscita a reperire delle ricette adatte ai nostri amici a 4 zampe ecco perchè ho deciso di creare una nuova rubrica culinaria adatta a tutti coloro che possiedono un cane e che desidero fargli assaporare ricette casalinghe sane e al tempo stesso buone e saporite,quindi se anche voi volete gratificare il vostro amico a 4 zampe indossate il grembiule e venite con me in cucina a preparare il Gelato per i nostri Amici a 4 Zampe {Cani}



Basso

1 porzione


3 ore

nessuna

- 1 vasetto di yogurt magro e senza grassi aggiunti
- 4 fragole
- scaglie di cocco
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.