Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Come preparare il GELATO a base di WAFER

Come preparare il GELATO a base di WAFER


Come preparare il GELATO a base di WAFER : Quante volte vi capita che per la fretta avete aperto voi o le vostre figlie il pacco dei wafer in mal modo per cui dopo averne mangiato 2 o 3 ed essendo sazi li riponete nel vostro carrello dei biscotti fino a rischiare di dimenticarli e doverli cestinare a causa del loro rammollimento dovuto proprio al fatto che non sono stati chiusi bene ed ermeticamente?!!? Ecco allora questa ricetta fara’ al caso vostro ne sono sicura oltre che è una merenda diversa dalle solite che sono sicura piacera’ ai vostri bambini ma anche a voi e al vostro marito,gli ingredienti da utilizzare sono molto pochi e facili da reperire quindi adesso mettiamoci il grembiule e iniziamo a pasticciare in cucina.

Come preparare il GELATO a base di WAFER

Share Button

Come preparare il GELATO a base di WAFER
4 (80%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
2 gelati
Tempo:
Riposo:
2 ore
Cottura:
nessuna
  • 8 wafer indifferente se sono alla nocciola o al cioccolato
  • q.b. di panna montata
  • q.b. di cioccolato fondente o al latte
  • q.b. di nocciole tritate
  • q.b. di cacao

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 2 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti iniziamo con il creare i nostri GELATI  a base di WAFER 

  • Iniziamo con prendere una scodella e montiamo la panna poi prendiamo quest’ultima e mischiamola con del cacao,adesso prendiamo i nostri wafer,creando un insieme a due e al loro interno mettiamo la panna sporca di cacao,poi rimettiamo la nostra crema a base di panna e cacao negli altri due e cosi via per poi unirli fra di loro sempre grazie all’aiuto della panna.Adesso che abbiamo creato la nostra base,mettiamola nel freezer per circa 30 minuti tempo nel quale si solidera’ il tutto rendendolo un unico pezzo.
  • Nell’attesa che passino i 30 minuti,procediamo con lo sciogliere a bagno maria la nostra cioccolata e iniziamo a tritare in maniera grossolana le nostre nocciole,fatto cio’ e trascorsi i minuti nel freezer prendiamoli e adagiamoli su una gratella per poi ricoprire solo una parte con il cioccolato sciolto precedentemente e prima che si asciughi buttiamogli le nocciole,adesso per ultimare la ricetta rimettiamoli in frigo per circa 1 h e 30 minuti.

Ed voilà i nostri GELATI a base di WAFER sono stati preparati per poi essere gustati da soli o in compagnia, e voi cosa ne pensate di questa ricetta vi piace?!?! se si provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!