Home / News Alimentari / Salute/Benessere con l'aiuto di alimenti / Problemi di ❝INSONNIA❞…eccoti tutti gli alimenti pro e contro

Problemi di ❝INSONNIA❞…eccoti tutti gli alimenti pro e contro


Problemi di ❝INSONNIA❞…eccoti tutti gli alimenti pro e contro :Il problema dell‘insonnia sta diventando comune a molti di noi che se non preso in tempo puo’ trasformarsi in qualcosa di cronico,diciamoci la verita’ la vita frenetica che conduciamo non è che ci aiuti molto,noi mamme siamo sempre super attive da quando ci alziamo a quando andiamo a letto fra faccende di casa,bimbi da accudire o accompagnare nelle loro attivita’ quotidiane ,faccende di casa,preparazione dei pranzi che non troviamo mai un angolino tutto per noi per scaricare la tensione accumulata durante la giornata.Ma è anche vero che alcuni di noi riescono a farsi bastare solo 4 ore di sonno per poi apparire in perfetta forma fisica e mentale il giorno seguente,forse perche’ hanno adoperato questo sistema alimentare scartando i cibi che influiscono sul sonno con conseguenze poi devastanti per il nostro fisico e la nostra mente,perche’ diciamoci la verita’ quando non riusciamo a riposare bene e per quanto il nostro fisico desidera non ci sentiremo bene nemmeno noi,ma adesso vediamo insieme quali sono gli alimenti che influiscono sul nostro problema quale l’insonnia cercando cosi da evitarli dando priorita’ a quelli che invece ci aiuteranno a riposare bene la sera.

Problemi di ❝INSONNIA❞...eccoti tutti gli alimenti pro e contro

Cibi a favore del sonno

Naturalmente per chi non assumesse questi tipi di alimenti vi consiglio di non eccedere per non avere poi l’effetto contrario ma magari di integrali gradualmente alla vostra alimentazione,sempre se non avete problemi di intolleranza,anche perche’ gli elementi che andro’ ad elencarvi sono quelli che favoriscono la produzione di melatonina l’ormone del sonno.

I cibi che dovrete provare ad aggiungere nella vostra alimentazione sono : il riso integrale,i fiocchi di avena {ricchi di melatonina,ideali per una sana colazione o da sgranocchiare magari dopo cena davanti alla tv},la ricotta {ma per chi non puo’ mangiare latticini consiglio di sostituirla con il tofu},le uova ,il pesce,le verdure quali la lattuga,gli asparagi,gli spinaci,il cavolo, le patate e come frutta vi consiglio le banane e il kiwi,mentre per chi desidera vedere i risultati in maniera celere vi consiglio di provare a bere due volte al giorno per circa due settimane un succo a base di amarene che vi aiutera’ in maniera concreta in quanto questi frutti  hanno la capacita’ di aumentare la melatonina in maniera piu’ celere.Poi potrete anche assumere frutta secca come le noci ,le mandorle e i semi di zucchero.Mentre dovrete assumere con molta attenzione in quanto è molto grasso e favorirebbe l’aumento di peso il burro di arachidi usato molto nei paesi americani che a causa della sua consistenza grassa aumenta la presenza di insulina che favorisce l’effetto sonnolenza ma se usato in maniera eccessiva potrebbe portarci problemi di ritenzione idrica.Altro alimento che io non capivo sinceramente perche’ venisse assunto la sera è il latte infatti per concigliare il sonno molti usano specialmente ai bambini di assumerne un bicchiere la sera anche dopo aver cenato e prima di andare a letto bianco senza aggiunta di cioccolato o caffe’ in quanto durante la digestione fornisce delle sostanze che concigliano il sonno,e per finire non potevano mancare le classiche tisane quali quella alla camomilla,alla melissa,alla valeriana e al finocchio.

Cibi a favore dell’nsonnia

Molte volte senza rendercene conto nella nostra alimentazione vuoi per mancanza di tempo o perche’ amiamo i cibi confezionati non ci rendiamo conto di quello che ingeriamo che indirettamente poi influisce sul nostro sonno portandoci a rimanere svegli per ore aumentando anche il nervosismo.

I cibi che dovrete provare ad eliminare nella vostra alimentazione sono : biscotti,pasta,pane bianco che essendo pesanti non aiutano specialmente se assunti la sera la conciliazione del sonno.Altri alimenti che per via del glutammato monosodico che potrebbe provocare una reazione eccitante e disturbare il sonno.Altro alimento da evitare o da assumere raramente è l’alcool perche’ anche se apparentemente da un effetto di sonnolenza se assunto in quantita’ eccessive durante la notte disturba il sonno perche’ sovraccarica i reni e stimola la vescica.Altro alimento da non sottovalutare per chi soffre di insonnia è il cioccolato che come il caffe’ stimola alcune sostanze che se preso spesso durante la giornata possono poi creare problemi di insonnia e per finire è sconsigliatissimo assumere a cena i pomodori i quali durante la digestione stimolano acidita’.

Come potete ben notare mie cari lettori se avete Problemi di ❝INSONNIA❞…prima di ricorrere all’aiuto di farmaci ci possono essere diverse soluzioni una fra tante è quella di apportare delle modifiche nella nostra alimentazione favorendo gli alimenti pro sonno e sfavorendone l’utilizzo di quelli a favore dell’ insonnia.

Share Button

Problemi di ❝INSONNIA❞…eccoti tutti gli alimenti pro e contro
5 (100%) 4




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!