Home / Liquori-Creme-Tisane / Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana

Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana


Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana : chi di voi si ricorda di queste caramelle?!?! io personalmente ogni volta che andava a casa di una mia zia in particolare ero contentissima perchè sapevo che se noi nipoti facevamo le brave lei per premiarci di dava le caramelle rossana,e quante ne ho mangiato nella mia infanzia,poi da adulta ho trovato difficoltà a reperirle fino a quando non ho notato che la pasticceria vicino casa avendo aperto un angolo di vendita di caramelle oltre alle caramelle alla carruba aveva anche quelle rossana e non potete immaginare il mio entusiasmo nel vederle,perchè finalmente dopo anni potevo finalmente realizzare la ricetta di un Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana trovato nel libro di ricette della mia amata nonnina oltre a poter riassaporarle ricordando i vecchi ricordi di infanzia.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 10 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per preparare circa 1 litro di liquore,quindi se desiderare farne di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarlo non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana e sono sicura che chiunque l’assaggerà non solo vorra’ semmai un BIS ma non se ne andra’ via se prima non gli fornirete la RICETTA!

Un Liquore davvero particolare...preparato con caramelle Rossana

Share Button

Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana
4 (80%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 litro
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • 100 gr. di alcool a 90°
  • 400 gr. di latte intero
  • 200 gr. di panna liquida
  • 300 gr. di caramelle rossana

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare insieme Un Liquore davvero particolare…preparato con caramelle Rossana


  • Iniziamo mettendo in una capiente pentola il latte,la panna e le caramelle rossana accendiamo a fuoco medio e facciamo sciogliere completamente le caramelle,prestando attenzione che il tutto non si bruci e le caramelle sciolte non si attacchino nel fondo della pentola.Una volta sciolte completamente togliamo la pentola dal fuoco e attendiamo che il tutto si raffreddi.Solo ed esclusivamente quando il composto sarà freddo aggiungiamo l’alcool,mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno per poi filtrarlo attraverso un colino a maglie fine dentro una bottiglia da 1 litro precedentemente sterilizzata con chiusura ermetica.
  • Riponiamo il nostro liquore in un luogo buio facendolo riposare per almeno 2 giorni prima di consumarlo o metterlo in frigo per poi gustarlo leggermente freddo.


Non so sinceramente quanti di voi abbiano gia’ potuto assaporare  questo liquore davvero particolare….preparato con caramelle Rossana ma a casa mia piace moltissimo in particolare a mio nonno che quando lo ha assaggiato mi ha detto con gli occhi lucidi …è uguale a quello che mia moglie ossia tua nonna non mi faceva mai mancare…. e io ne sono stata molto contenta ^_^

Questo liquore ha una durata di 2 mesi ma se ben conservato puo’ anche durare fino a 5 mesi ma se vi piacerà non credo che duri cosi tanto,oltre che potrebbe trasformarsi in un idea regalo per chi apprezza i liquori particolari.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!