Home / Per Bambini / Dirt Cake un dolce di origine Americana

Dirt Cake un dolce di origine Americana


Dirt Cake un dolce di origine Americana :quando le mie figlie mi hanno fatto vedere la foto di questo dolce mi sono spaventata perche’ a primo impatto non riuscivo a capire di che dolce si trattasse e sopratutto se le mie figlie mi avessero voluto fare uno scherzo,ma poi informandomi e guardando attentamente la foto ho capito cosa avessero usato come decorazione e cosi ho deciso di provarla a realizzare per il compleanno di mia figlia che ama moltissimo fare giardinaggio,cosi ho cercato di riprodurle un prato con tutto cio’ che si possa trovare nel prato,anche perche’ questo dolce oltre che essere realizzato in dei bicchierini monoporzione con annesse decorazioni si puo’ realizzare a forma di torta e la particolarita’ di questo dolce è che esteticamente assomiglia al terriccio che comunemente troviamo nel terreno o in un semplice vaso non a caso in alcuni posti dell’america usano servirlo in dei vasi di terracotta precedentemente trattati con cristallina idonea per ricevere dopo gli alimenti senza risultare tossica,ecco perche’ ho deciso di prepararle questa torta e in piu’ come decorazione ho usato le caramelle quelle gelatinose che si sa alcune hanno proprie delle forme al quanto insolite che da lontano sembrano altro,in piu’ potreste prepararla per la festa ormai italianizzata di hallowen o semplicemente per fare uno scherzo a qualche vostro amico o parente o semplicemente per divertirvi presentando un dolce insolito alla vista ma dal gusto davvero buono.Quindi se vi ho incuriosito mettete il grembiule e correte con me in cucina per preparare la Dirt Cake un dolce di origine Americana e con me imparerete a prepararla in formato monoporzione.

Dirt Cake un dolce di origine Americana

Share Button

Dirt Cake un dolce di origine Americana
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
Tempo:
Riposo:
2 ore
Cottura:
10 min
  • 600 ml. di latte
  • 60 gr. di farina
  • 100 gr. di zucchero
  • 60 gr. di cacao in polvere amaro
  • 1 uovo
  • 150 gr. di cioccolato fondente
  • 60 gr. di burro
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia
  • 350 gr. di biscotti al cioccolato

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti siamo pronti per preparare i Dirt Cake un dolce di origine Americana in versione monoporzione


  • Iniziamo con il portare a bollare il latte aggiungendogli anche 50 gr. di zucchero,la farina e il cacao amaro naturalmente per evitare la formazione di grumi giriamolo spesso,mentre in un altra scodella andremo a sbattere energicamente l’uovo con il restante quantitativo di zucchero per poi aggiungergli il composto precedentemente fatto bollire e successivamente fatto raffreddare.Adesso versiamo il tutto in un pentolino e portiamolo sul fuoco basso come se stessimo facendo un budino,quindi dovrete mescolare sempre senza fermarvi in modo che non rischiate che possa iniziare a bruciarsi sotto e quando vedrete che sta iniziando ad addensarsi solo allora dovrete aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzi,il restante zucchero e il mezzo cucchiaino di vaniglia.Cuocete ancora per altri 10 minuti,continuando a mescolare noterete che la crema inizierà a diventare densa e quindi potrete toglierla dal fuoco per versarla in una ciotola e lasciarla raffreddare prima a temperatura ambiente per poi farla rassodare ponendola in frigo per qualche ora.
  • Nel frattempo che la nostra crema rassodi nel frigo prendiamo i nostri biscotti e sbricioliamoli o a mano o con l’aiuto del robot da cucina,adesso riprendiamo la nostra crema messa precedentemente in frigo e con l’aiuto della frusta lavoriamola energicamente fino a farla diventare liscia e morbida.
  • Adesso siamo pronti per impiattarla quindi prendiamo dei vasetti e iniziamo a mettere un primo strato di crema,poi uno strato di biscotti e continuiamo cosi fino alla fine della nostra crema,dovremo finire sempre con la parte di biscotti che cosi fara’ in modo che assomigli al terriccio di casa nostra per poi proseguire con la decorazione come detto precedentemente con caramelle gelatinose con forme che richiamano gli animaletti presenti nel terriccio e in piu’ potrete adagiarci qualche foglia di aromi che poi naturalmente potrete rimuovere prima di gustarla.

Che ve ne sembra di questa ricetta per bambini?!?! vi piace l’idea di preparare i Dirt Cake un dolce di origine Americana…io l’ho trovata davvero divertente e versatile per stupire mia figlia e i suoi amici.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!