Dirt Cake un dolce di origine Americana :quando le mie figlie mi hanno fatto vedere la foto di questo dolce mi sono spaventata perche’ a primo impatto non riuscivo a capire di che dolce si trattasse e sopratutto se le mie figlie mi avessero voluto fare uno scherzo,ma poi informandomi e guardando attentamente la foto ho capito cosa avessero usato come decorazione e cosi ho deciso di provarla a realizzare per il compleanno di mia figlia che ama moltissimo fare giardinaggio,cosi ho cercato di riprodurle un prato con tutto cio’ che si possa trovare nel prato,anche perche’ questo dolce oltre che essere realizzato in dei bicchierini monoporzione con annesse decorazioni si puo’ realizzare a forma di torta e la particolarita’ di questo dolce è che esteticamente assomiglia al terriccio che comunemente troviamo nel terreno o in un semplice vaso non a caso in alcuni posti dell’america usano servirlo in dei vasi di terracotta precedentemente trattati con cristallina idonea per ricevere dopo gli alimenti senza risultare tossica,ecco perche’ ho deciso di prepararle questa torta e in piu’ come decorazione ho usato le caramelle quelle gelatinose che si sa alcune hanno proprie delle forme al quanto insolite che da lontano sembrano altro,in piu’ potreste prepararla per la festa ormai italianizzata di hallowen o semplicemente per fare uno scherzo a qualche vostro amico o parente o semplicemente per divertirvi presentando un dolce insolito alla vista ma dal gusto davvero buono.Quindi se vi ho incuriosito mettete il grembiule e correte con me in cucina per preparare la Dirt Cake un dolce di origine Americana e con me imparerete a prepararla in formato monoporzione.



Basso



2 ore

10 min

- 600 ml. di latte
- 60 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 60 gr. di cacao in polvere amaro
- 1 uovo
- 150 gr. di cioccolato fondente
- 60 gr. di burro
- 1/2 cucchiaino di vaniglia
- 350 gr. di biscotti al cioccolato
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.