Home / Piatti Particolari / Versione Tiramisù Particolare

Versione Tiramisù Particolare


Versione Tiramisù Particolare : ormai di versioni del classico tiramisù ne abbiamo visto troppe e di diverse maniere,tipo alla fragola,al limone,all’ananas e chi piu’ ne conosca lo dica, ma mai nessuno ha pensato di presentarlo in una maniera alquanto particolare ossia sopra una cialda anch’essa al cioccolato ,e quindi potete immaginare quando mia figlia tornando dall’uscita con le sue amiche mi ha portato a casa questa ricetta non ha saputo resistere alla delizia che vedevo in foto e ho iniziato subito a prepararlo nonostante mi ero ripromessa di alleggerirmi con la preparazione di dolci super golosi ma questo meritava che io trasgredissi alla mia promessa!!  La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 40 minuti di cui 10 per la cottura oltre il tempo di riposo che e’ circa di 15 minuti per il raffreddamento delle cialde ,mentre  le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 6 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu la Versione Tiramisù Particolare,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Versione Tiramisù Particolare e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!

Versione Tiramisù Particolare

Share Button

Versione Tiramisù Particolare
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
6 persone
Tempo:
Riposo:
15 min
Cottura:
10 min
  • q.b. di cacao in polvere
  • 50 gr. di zucchero a velo
  • 270 gr. di zucchero semolato
  • 500 gr. di mascarpone
  • 4 uova
  • 3 albumi
  • 140 gr. di cioccolato fondente
  • 120 gr. di farina
  • 120 gr. di burro

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 6 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per la preparazione della versione del tiramisù particolare


  • Iniziamo con la preparazione delle cialde che è leggermente delicato come procedimento ma non preoccupatevi perchè riuscirete tranquillamente a realizzarle ci vuole solo un pò più di pazienza: quindi prendiamo una pentola e andiamo a inserirci lo zucchero in questo caso ne useremo 120 gr. con il burro ma sciogliamoli a bagno maria onde evitare che lo zucchero possa bruciarsi,quindi una volta sciolti togliamo il pentolino dallo scioglimento a bagno maria e proseguiamo aggiungendo il cioccolato fondente ossia 60 gr. e mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere il totale scioglimento di quest’ultimo.Proseguiamo adesso con il montare a neve i 3 albumi per poi aggiungerli al composto di prima con dei movimenti lenti che vadano dal basso verso l’alto e infine aggiungiamogli la farina poco alla volta onde evitare la formazione di grumi.Adesso prendiamo la nostra teglia da forno e rivestiamola con della carta forno,per poi andare a versare due cucchiai del nostro composto distanziandoli fra di loro e con l’aiuto di una spatola per dolci cerchiamo di stendere il composto in maniera circolare in modo da creare un cerchio avente un diametro di circa 15 cm. e infornate il tutto a una temperatura di 180° per circa 10 minuti.
  • Trascorso questo tempo rimuoviamo la teglia dal forno e con delicatezza andiamo a togliere le nostre cialde per adagiarle su una tazza capovolta,in modo che essendo ancora calde possano modellarsi incurvandosi e raffreddandosi sulla tazza.Una volta che noteremo che si sono afflosciati avendo una forma concava,togliamole dalla tazza e facendo attenzione che non si rompano andiamo ad adagiarle nuovamente nella teglia da forno e rinforniamole per altri 5 minuti sempre con una temperatura di 180° {naturalmente per entrambe le cotture la temperatura e i minuti possono subire una variazione assecondo del tipo di forno che avete}, trascorsi questi altri minuti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare senza toccarli per evitare che possano essendo caldi spezzarsi.
  • Adesso passiamo alla preparazione della crema tiramisù procedendo in questo modo :prendiamo lo sbattitore elettrico e sbattiamo i tuorli insieme a 150 gr. di zucchero finchè non diventino spumosi,chiari e gonfi,per poi continuare ad amalgamare il tutto sempre con lo sbattitore dopo aver aggiunto il mascarpone.
  • In un altra scodella adesso mettiamo i 3 albumi con lo zucchero a velo e montiamoli fino a quando non saranno bianchi e sodi simili a una panna montata.Quindi spezzettiamo il cioccolato rimasto e andiamo ad aggiungerlo al primo composto ossia quello composto dai tuorli ,dallo zucchero e dal mascarpone,mescolando il tutto con un cucchiaio di legno con dei movimenti delicati che vadano dall’alto verso il basso.
  • Fatto tutto sia la crema che le cialde non ci resta che lasciarli riposare entrambi nel frigorifero per 15 minuti,per poi riprenderli e iniziare a riempire le nostre cialde della crema al tiramisù o con un cucchiaio o con una sacca da pasticceria avente il beccuccio frastagliato e ultimare il tutto con una spolverizzata di cacao.


Io ho deciso di proseguire con la decorazione aggiungendo dei bastoncini di cialda che comunemente vendono i negozi che forniscono le pasticcerie.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!