Home / Colazione & Merenda / Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta

Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta


Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta : quando si ama cucinare perchè come disse la famosa Sofia Loren …. Fate lavorare la fantasia, oltre le mani, questo è il mio pensiero, anche in Cucina…. e spesso ricordandomi questa frase allora cerco l’ispirazione per realizzare un qualcosa di buono ma al tempo stesso di scenografico che possa stupire i miei assaggiatori sia nel palato che nella vista come quello che fra poco vi insegnerò a realizzare ossia andremo a vedere Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta,diciamo che a mio vantaggio ci sta che mia madre avendo un laboratorio artigianale mi ha permesso di imparare la manualità cosi dopo vari tentativi sono riuscita a realizzare dei petali di rose con l’argilla per poi pitturarli,quindi qui non mi è venuto assolutamente difficile realizzare con la differenza che qui si mangiano li sono solo per estetica ,quindi tornando a noi miei cari lettori e lettrici che mi seguite andiamo a vedere come si prepara questo dolce apparentemente asciutto ma molto soffice al suo interno ideale per una sana colazione o per merenda o perchè anche come dopo cena da gustare da soli con la vostra famiglia o in compagnia degli amici.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 50 minuti di cui 35 per la cottura ma un pò più lunghetta sarà il suo tempo di riposo per la lievitazione ossia una notte intera più altre 2 ore ma ne sarà valsa la pena,e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 6 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare e comprendere Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà  non solo il fondo del piatto ben pulito o il fazzolettino in quanto essendo asciutta si puo’ offrire cosi ma potrebbe pure chiedervi il BIS!

Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta

Share Button

Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta
5 (100%) 2

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
6 persone
Tempo:
Riposo:
14 ore
Cottura:
35 min

Per l’ Impasto

  • q.b. di miele
  • 250 gr. di farina 00
  • 250 gr. di farina di manitoba
  • 1 scorza di arancio grattugiato
  • 200 ml. di latte
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 120 gr. di zucchero
  • 2 uova
  • 70 ml. di olio di mais
  • 3 gr. di lievito di birra

Per spennellare prima della Cottura

  • 1 tuorlo
  • q.b. di latte

Per spennellare dopo la Cottura per renderla Lucida

  • creare uno sciroppo di acqua e miele ma qui non ho le dosi esatte visto che io lo preparo quando mi serve e vado ad occhio

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 6 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti a vedere e comprendere Come realizzare delle Rose con il Miele formato Torta


  • Iniziamo mettendo sul nostro piano di lavoro entrambe le farine creando un vulcano con al centro una conca dove andremo a inserire la scorza grattugiata,lo zucchero  e le 2 uova e successivamente andiamo a inserire il lievito di birra che abbiamo sciolto nel latte tiepido precedentemente.Quindi impastiamo energicamente in modo da ottenere un bel impasto liscio e omogeneo all’incirca impiegheremo 30 minuti,a meta’ lavorazione inseriamo l’olio di mais e proseguiamo la lavorazione fino a quando noteremo che il nostro impasto è ben elastico e incordato ossia se tiriamo la pasta essa non deve spezzarsi.Quindi creiamo una palla e riponiamola in una scodella ricoprendola con un canovaccio per lasciarla lievitare in un posto asciutto non soggetto a variazioni di temperatura per ben 12 ore non a caso io vi consiglio di impastarla la sera prima di andare a letto cosi da riposare insieme a voi.
  • Trascorse le 12 ore riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo con l’aiuto del nostro mattarello creando un rettangolo,dove adesso andremo a spalmare il nostro miele lungo tutto il rettangolo tralasciando però le bordure,proseguiamo adesso arrotolando su se stesso il nostro rettangolo creando quindi un cilindro,dove adesso andremo a tagliarlo in 12 pezzi che andremo ad adagiare sulla teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata per evitare che si attacchino nel fondo della nostra teglia {ma se volete potete sostituire questo passaggio provando il distaccante fai da te},iniziando mettendoli prima lungo tutta la circonferenza della nostra teglia lasciando un leggero spazio fra ognuna in quanto lieviteranno ancora e poi inseriamo quelle al  centro con lo stesso procedimento e continuiamo adesso con la lievitazione ,quindi ricopriamo adesso i nostri pezzi con del canovaccio e lasciamo lievitare per altre 2 ore naturalmente ricordate che deve essere posizionata in un luogo dove non vi siano sbalzi di temperatura.
  • Passato l’altro tempo di lievitazione siamo pronte per infornarle ma prima di cio’ spennelliamo sopra ogni singola rosa il composto fatto di tuorlo e latte e inforniamo a 180° per 35 minuti {minuti e temperatura che possono variare assecondo del tipo di forno che avete}.


Una volta cotta toglietela dal forno e ancora calda vi suggerisco se desiderate un effetto lucido di spennellare lo sciroppo fatto di acqua e miele per poi lasciarla raffreddare a temperatura ambiente per poi sfornarla, o se lo desiderate dopo che si è raffreddata potrete spolverargli dello zucchero a velo a voi la scelta.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!