I Bao cosa Sono e come si Cucinano : essendo sempre alla ricerca di novità eccoci qui con una novità al quanto bizzarra per il nome che porta,infatti quando sentiamo bau la prima cosa che ci viene in mente o che stiamo chiamando un cane o che vogliamo riprodurre con testo l’abbaio di un cane,ma questa volta devo correggervi miei cari lettori e lettrici che mi seguite perchè oggi alla parola bau affiancheremo delle pietanze soffici e morbide cotte a vapore con la particolarità che potranno essere farcite o con nutella per i super golosi,o con marmellata o per chi adora il salato con tutto cio’ che desideriamo come carne,verdure,uova,funghi,quindi come potete ben capire questi sacchettini,perchè la loro forma originale prevede assomiglino a dei veri e propri sacchettini possono essere consumati sia a merenda o colazione che dir si voglia ma anche a cena o come antipasto a voi la scelta,ma adesso vediamo di capire meglio il tempo di preparazione e quanti di numero riusciamo a prepararne.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 60 minuti di cui 20 per la cottura e 2 ore per la lievitazione con 45 minuti di riposo e le dosi che adesso andrò a darvi sono per realizzare 12 bau quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu I Bao cosa Sono e come si Cucinano,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare I Bao cosa Sono e come si Cucinano e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!
NB: La ricetta originale e' per
12
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Adesso che abbiamo preparato sul nostro piano di lavoro tutti gli ingredienti siamo pronti per preparare e comprendere cosa siano I Bau cosa Sono e come si Cucinano
Iniziamo preparando il lievito procedendo in questo modo :100 gr. di farina,90 ml di latte e oltre a 80 gr. di zucchero mettiamo anche il lievito di birra,mescoliamo bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti fra di loro e poi lasciamolo riposare per circa 45 minuti a temperatura ambiente ricoperto dalla pellicola.Trascorsi i minuti di riposo non dovremo fare altro che metterlo sul nostro piano di lavoro insieme alla farina restante dalla quantita’ iniziale,allo zucchero,al latte rimanente dalla quantità iniziale,all’amido di mais e all’olio per poi impastare il tutto per circa 10 minuti o fino a quando non otterrete un impasto omogeneo,liscio,morbido e sopratutto non appiccicoso.Adesso che il vostro impasto è ben amalgamato aggiungete il sale e semmai dovesse risultare leggermente appiccicoso aggiungete un altro poco di farina 00,quindi formate un panetto da lasciare riposare per ben 2 ore,coperto da pellicola e lontano da sbalzi di aria,se preferite potrete riporlo nel forno spento ma con la luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione riprendiamo il nostro impasto e dividiamolo in 12 parti dal peso di circa 60 gr. ciascuno,quindi con l’aiuto del palmo delle mani o di un mattarello appiattitelo e allargatelo leggermente,poi per facilitarvi la preparazione io ho preferito tenerlo nel palmo della mia mano e con l’altra mano ho messo al centro un bel cucchiaio pieno di farcitura che sia nutella,marmellata o qualcosa di salato,poi per chiuderlo ho iniziato prendendo un lembo del mio impasto creando la prima piegatura a forma di una z,pizzicando il bordo per una sicura chiusura,per poi proseguire cosi fino alla chiusura finale in alto,per farvi capire meglio come li chiudo vi allego la foto
Proseguiamo cosi per ogni pezzo di pasta e sotto ogni bao mettiamogli un quadrato di carta forno, se doveste avere difficoltà nel richiuderli in questo modo potrete sempre creare delle palline l’importante è che il ripieno sia perfettamente chiuso al loro interno, e lasciamoli adesso riposare per 10 minuti.Trascorsi i minuti di riposo non ci resta che prendere la nostra pentola per cottura a vapore e riporre tutti i nostri bao compresi di carta forno nel cestello della cottura distanziandoli fra di loro in quanto lieviteranno ancora durante la cottura e lasciarli cuocere per circa 20 minuti.
Naturalmente se non doveste avere l’amido di mais potrete tranquillamente sostituirlo in ugual quantità con la farina di riso
Se invece avete il bimby e desiderate cuocerli li’ dentro allora dovrete procedere in questo modo :riempite il boccale con 400 ml. di acqua e portate la velocità 1 con temp. Varoma per circa 1 minuto,quando raggiungerà la temperatura idonea aggiungete il vassoio con dentro i vostri bao,chiudete il coperchio e lasciateli cuocere per 20 minuti con velocità 2 Varoma.
Se invece non avete la vaporiera e non avete altro modo per cuocerli a vapore potrete provare a cuocerli come se stesso sciogliendo qualcosa a bagno maria mettendo sopra un coperchio ma qui forse e dico forse perhè non l’ho mai provato in prima persona {quindi se qualcuno lo prova vi chiedo di scriverlo nei commenti grazie} i tempi di cottura potrebbero leggermente aumentare.
Se invece volete provare la versione salata,la farcitura prevedere un mix fra carne tritata,uova sode,funghi trifolati,salsiccia tritata,aglio e pepe nero,ma naturalmente voi potrete realizzarli a vostri piacimento.
Per concludere semmai dovessero avanzarvi potrete tranquillamente riporli in un contenitore ermetico in frigo se la farcitura è salata,mentre ricoperti da pellicola qualora sia nutella o marmellata ma non più in entrambi i casi di 2 giorni,per poi riscaldarli sia in forno che al microonde con accanto un contenitore di acqua in modo che non si asciughino troppo durante il riscaldamento.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.