Home / Colazione & Merenda / Biscotti / Biscotti Nascondino

Biscotti Nascondino


Biscotti Nascondino : avete presenti quelli della famosa e antica marca?!? ecco siccome volevo sfidare l’attore che fa la pubblicità  facendogli vedere che anche noi mamme casalinghe e cuoche riusciamo a realizzare pur senza quella bella casa in campagna vicino al mulino e quindi oggi essendo in relax da altri impegni quotidiani ho deciso di dedicarmi ai Biscotti Nascondino,dei biscotti semplicissimi con al loro interno della pasta frolla di cioccolato,ideali per tutti quelli golosi come me di cioccolato che lo metterebbero in qualsiasi pietanza,pensate che alcuni hanno osato mangiare gli spaghetti con la nutella ma io sinceramente non mi spingo fino a li mi fa senso pensare a un piatto di pasta condito di solo nutella,mah i gusti son gusti e non si possono criticare…non trovate?!!La loro preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 45 minuti di cui 15 per la cottura e 30 di riposo,le dosi che adesso andrò a darvi sono per preparare circa 16 biscotti,quindi se ne desiderate di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarli non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu i Biscotti Nascondino,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare i nostri Biscotti Nascondino cosi da far vedere a Banderas che anche noi siamo bravi nel prepararli anzi sono sicura che chiunque l’assaggerà non riuscirà più a farne a meno,perchè per quanto sono buoni possono creare dipendenza!

Biscotti Nascondino

Share Button

Biscotti Nascondino
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
16 pezzi
Tempo:
Riposo:
30 min
Cottura:
15 min
  • 20 gr. di cioccolato fondente
  • 10 gr. di cacao
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 tuorlo
  • 130 gr. di burro
  • 70 ml. di latte
  • 150 gr. di zucchero
  • 120 gr. di fecola di patate
  • 300 gr. di farina 00

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 16 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti i nostri ingredienti pronti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare i nostri Biscotti Nascondino 


  • Iniziamo prendendo una ciotola abbastanza capiente e andiamo a mettere al suo interno lo zucchero e il burro e amalgamiamoli con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema,quindi proseguiamo inserendo adesso l’uovo in particolare il tuorlo,il latte e la vaniglia proseguendo con lo sbattitore per amalgamare bene il tutto.Proseguiamo adesso aggiungendo per ultimi la farina,la fecola,il lievito e il sale e adesso lavoriamo il tutto con le mani in modo da amalgamare bene questi ultimi ingredienti con i precedenti e per ottenere un impasto omogeneo,quindi adesso non ci resta che estrapolare da questo impasto 1/4 del suddetto impasto ove aggiungeremo la quantità di cacao in polvere e quello sciolto precedentemente a bagno maria,impastiamo anche quest’ultimo fino al totale assorbimento degli ingredienti ,adesso avremo due impasti omogenei che dovremo coprire con la pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorsi i minuti di riposo con l’aiuto del mattarello andiamo a stendere l’impasto bianco creando un rettangolo con uno spessore di circa 2 mm. ,mentre con l’impasto al cacao non dovremo fare altro che creare un salsicciotto medio spesso e lungo che andremo a posizionare al centro del nostro rettangolo bianco,quindi procediamo adesso chiudendo i laterali incorporando e lasciando al centro il nostro impasto al cioccolato,quindi adesso con il palmo delle mani andiamo a schiacciare leggermente il nostro tubolare rendendolo appiattito.
  • Adesso non ci resta che prendere un coltello e tagliare il nostro tubolare creando dei piccoli rettangoli la grandezza la stabilirete voi assecondo del vostro gusto,io li ho tagliati a una lunghezza media perchè mi piace inzuppare questi biscotti nel latte la mattina,poi con l’aiuto della forchetta andate a creare le line sopra tipiche del biscotto nascondino della nota marca,quindi adagiamoli su una teglia da forno precedentemente ricoperta da carta forno e inforniamoli a una temperatura di 180° per circa 15 minuti.


La presenza del lievito per dolci nell’impasto base della pasta frolla serve esclusivamente per dare morbidezza all’impasto per cui vi invito a non eccedere nella quantità onde evitare che durante la cottura i biscotti possano gonfiarsi più del dovuto.

Se desiderate potrete sostituire la dose del burro con l’olio di semi riducendo però la sua quantità del 20%.

Se invece dopo il tempo di riposo in frigo noterete che la vostra pasta frolla risulta troppo morbida e difficile da stendere potrete ovviare in questi 2 modi o aggiungete ancora un pizzico di farina oppure ingabbiate la pasta frolla fra due fogli di carta forno che vi faciliterà la stenditura.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!