Home / Colazione & Merenda / Muffin al sapore di Caffe’

Muffin al sapore di Caffe’


Muffin al sapore di Caffe’ : ormai siamo tutti poliglotti,conosciamo o impariamo altre culture diverse dalla nostra e anche questa emancipazione è giunta in cucina,infatti ormai tutti usano preparare i muffin e quindi io non potevo redimermi dal provarli,ma siccome sono ancora un pò titubante su questo dolcetto ho deciso di provare con uno che almeno avesse come ingrediente qualcosa che a me piace moltissimo ossia il caffe’ ecco il perchè oggi desidero farvi conoscere i Muffin al sapore di Caffe’.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 30 minuti di cui 15 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per realizzare 12 muffin,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarli non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu i Muffin al sapore di Caffe’ ,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare i nostri Muffin al sapore di Caffe’ e sono sicura che chiunque l’assaggerà avra’ difficoltà ad allontanarsi da essi anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!come hanno fatto i miei colleghi quando ho deciso di portarli una mattina in ufficio,per farglieli assaggiare visto che spesso mi ritrovo a parlare con loro delle mie ricette e quindi avendoli incuriositi oltre a volere la ricetta hanno voluto pure la prova dell’assaggio {e li mi sembrava di essere come in concorso di cucina tipo master chef },ma la cosa più buffa era che quelli che mi chiedevano in maniera dettagliata la ricetta erano i miei colleghi maschi in modo che poi le loro mogli,fidanzate,compagne e mamme potessero prepararglieli buoni e soffici come le mie.

Muffin al sapore di Caffe'

Share Button

Muffin al sapore di Caffe’
4.5 (90%) 4

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
12 pezzi
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
15 min
  • 50 ml. di olio di semi
  • 30 gr. di cacao amaro
  • 80 ml. di latte
  • 1 tazzina di caffe’
  • 150 gr. di zucchero
  • 8 gr. di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 200 gr. di farina
  • 1 pizzico di sale

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 12 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare i nostri Muffin al sapore di Caffe’


  • Per preparare i nostri Muffin al sapore di Caffè avremo bisogno di due pirofile dove dovremo andare a inserire in una tutti gli ingredienti solidi quindi la farina,il cacao,lo zucchero,il sale e il lievito,mentre nell’altra andremo a inserire quelli liquidi ossia l’olio di semi,il caffe’ freddo,il latte e le uova,quindi con l’aiuto di un mestolo di legno o di una frusta a mano andremo a mescolare in modo che i nostri ingredienti possano amalgamarsi fra di essi.A questo punto uniamo i due composti,continuiamo a mescolarli per amalgamare bene l’unione dei due composti solido e liquido per poi andare a versare il tutto nel nostro stampo di muffin ricordandoci che questo deve essere coperto per 3/4 onde evitare durante la cottura che si gonfino troppo e che quindi fuori escano dallo stampo.Naturalmente se lo desiderate potrete prima di aggiungere il composto inserire all’interno del vostro stampo dei perottini della grandezza di ogni singolo stampo muffin.
  • Quindi infornate il tutto per circa 15 minuti con una temperatura di 180° {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete},una volta cotti attendete che si raffreddino e toglieteli dallo stampo per poi gustarli tiepidi a colazione magari con un bel cappuccino oppure come merenda.


Io invece come vi ho detto precedentemente prima ho deciso di portarli al lavoro impreziosendoli ulteriormente procedendo in questo modo : ho montato della panna per dolci che poi ho aromatizzato con del caffè solubile qui non ho le quantita’ da darvi in quanto dipende se amate o meno sentire il sapore del caffè quindi ho trasferito la panna montata in una sacca da pasticceria con beccuccio frastagliato e con movimenti circolari l’ho messa sopra ogni muffin per poi adagiarci sopra un piccolo pocket coffee o come nella foto potete mettere delle codette di cioccolato o una grattugiata di cioccolato.

Per chi è intollerante al latte potrete sostituirlo con il latte di mandorle che si presta bene per i dolci ma onde evitare che poi possano risultare troppo dolci e sgradevoli al palato vi consiglio di diminuire leggermente la dose di zucchero,oppure potrete provare con il latte di soia senza alterare la dose di zucchero.Se invece non volete la presenza del latte potrete sostituirlo in ugual quantita’ con lo yogurt ma vi consiglio di usare quello bianco per evitare che poi possiate trovarvi nella stessa condizione se usate il latte di mandorla.

Se non volete usare il burro potrete sostituirlo con la margarina.

Se invece volete usare il caffè solubile dovrete aumentare il latte portandolo a 100 ml.

Se invece volete usare del cioccolato fondente al posto del cacao amaro potrete tranquillamente farlo facendolo sciogliere precedentemente a bagno maria,stessa cosa se desiderate usare il cioccolato bianco.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!