Home / Dolci / Torta Lindt un dolce per palati raffinati

Torta Lindt un dolce per palati raffinati


Torta Lindt un dolce per palati raffinati :effettivamente è un dolce che non tutti amano o meglio non tutti apprezzano il sapore del cioccolato della lindt,io infatti sono una di quelle che non ama molto i loro dolci ma posso garantirvi che in questa torta non so ma ho imparato ad apprezzarlo,forse perche’ l’ho preparata io o forse perche’ il segreto sta nella lavorazione,infatti per preparare questa Torta Lindt un dolce per palati raffinati bisogna prestare molta attenzione nell’amalgamare gli ingredienti con molta lentezza e mescolandoli con una spatola che vada dal basso verso l’alto proprio per non rovinare il cioccolato,oltre che per questo tipo di torta avremo bisogno di una teglia per crostate o che abbia il piano rialzato,il perche’ lo scoprirete voi stessi cari lettori continuando a scoprire il procedimento per la sua realizzazione,quindi se vi ho incuriosito correte in cucina mettetevi il grembiule e iniziate con me a preparare la Torta Lindt un dolce per palati raffinati

Torta Lindt un dolce per palati raffinati

Share Button

Torta Lindt un dolce per palati raffinati
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
per 6 persone
Tempo:
Riposo:
90 min
Cottura:
30 min
  • 200 gr. di cioccolato al latte
  • 120 gr. di farina 00
  • 130 gr. di burro
  • 200 gr. di panna fresca
  • 100 gr. di cioccolato fondente
  • 120 gr. di zucchero
  • 180 gr. di uova

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 6 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti i nostri ingredienti iniziamo a preparare la nostra Torta Lindt un dolce per palati raffinati

  • Per prima cosa spezzettiamo il nostro cioccolato fondente e mettiamolo in un pentolino insieme a 50 gr. di burro per farli sciogliere a bagno maria,naturalmente mescoliamoli per evitare che si attacchi nel fondo e per iniziare a farli amalgamare bene fra di loro. Nell’attesa che si sciolgano,prendiamo una terrina e con l’aiuto dello sbattitore elettrico lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.Adesso uniamo a quest’ultimo il composto sciolto a bagnomaria e 100 gr. di farina,mescolando il tutto con delicatezza e con movimenti che vanno dal basso verso l’alto.
  • Prendiamo la nostra teglia con il ripiano rialzato e imburriamola e infariniamola per poi andare a mettere il nostro composto e infornare il tutto a una temperatura di 170° per circa 30 minuti{minuti che potranno variare assecondo del vostro forno}.Una volta cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare capovolta,nell’attesa che si raffreddi noi prepareremo il ripieno.
  • Per il ripieno ci serviranno: 50 gr. di burro,il cioccolato al latte e la panna da fare sciogliere tutto a bagno maria mescolando di continuo e lentamente,affinche’ otterremo una crema liscia.Adesso se non lo avevate fatto prima togliete la torta dalla teglia e ponetela sempre capovolta su una griglia o su un piatto da portata,per andare adesso a versare il nostro ripieno su di essa ,ecco perche’ vi serve uno stampo che abbia la base rialzata,coprite tutto il vostro fondo e per livellarlo aiutatevi con una spatola da cucina,lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti e dopo riponetela nel frigo per almeno un ora, nella quale ora noterete che il cioccolato si rassoderà.Per la guarnizione lascio a voi la scelta,potrete guarnirla con delle scaglie di cioccolato o gocce,oppure con della frutta come le fragole o frutti di bosco.

Et voilà la nostra Torta Lindt un dolce per palati raffinati è pronta per essere gustata da voi e dai vostri amici.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!