Torta realizzata con Cornetti alla Nutella : quando mi capita di non riuscire a dormire la notte anzichè innervosirmi rigirandomi nel letto rischiando poi di svegliare anche mio marito,preferisco alzarmi e andare nel soggiorno dove ho il mio pc fisso e quindi essendo sempre alla ricerca di novita’ guardando su google una foto ha attirato la mia attenzione e cosi cercando di studiarla bene ,cercando di comprendere come fosse stata realizzata per avere una forma cosi bella e invitante ho capito che non erano altro che dei cornetti lasciati lievitare all’interno della teglia,mentre quelli centrali anzichè metterli normalmente vengono posizionati verticalmente ecco il perchè di questa forma davvero particolare,naturalmente una volta compreso il meccanismo,credo che possiate prepararla come meglio vi piace io infatti dopo questo esperimento voglio provarla alle mandorle,quindi non farò altro che preparare dei cornetti alla mandorla per poi posizionarli nella teglia per creare questo effetto,ma adesso veniamo a questa Torta realizzata con Cornetti alla Nutella. La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 40 minuti di cui 35 per la cottura e almeno 3 ore di lievitazione le dosi che adesso andrò a darvi sono per realizzare 16 cornetti ,che naturalmente adatterete alla grandezza della vostra teglia per torte ritenendo opportuno se inserirli tutti o cuocerne alcuni al di fuori della teglia,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Torta realizzata con Cornetti alla Nutella,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Torta realizzata con Cornetti alla Nutella e sono sicura che chiunque l’assaggerà non riuscirà piu’ a farne a meno anzi tornera’ per chiedervi il BIS!
NB: La ricetta originale e' per
16
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul piano di lavoro siamo pronti per preparare la nostra Torta realizzata con Cornetti alla Nutella
Iniziamo posizionando le nostre farine sul nostro piano di lavoro creando un cratere al centro dove andremo a inserire le nostre uova,il burro e lo zucchero per poi concludere con l’aggiunta del latte che precedentemente abbiamo intiepidito per far sciogliere al suo interno il nostro quantitativo di lievito di birra,quindi iniziamo a impastare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo,adesso non ci resta che creare una palla con il nostro composto,posizionarlo dentro un contenitore capiente e dopo averlo coperto con della pellicola posizioniamolo all’interno del nostro forno spento per farlo raddoppiare di volume,circa 2 ore.
Una volta che il nostro composto è raddoppiato di volume estraiamolo dal forno e riponendolo sul nostro piano di lavoro,precedentemente infarinato con l’aiuto del palmo della mano cerchiamo di appiattire quella bombatura che si è creata,per poi continuare con la suddivisione della palla {permettetemi il termine}in due parti,che andremo a stendere con l’aiuto del mattarello creandola con uno spessore non piu’ alto di 2 mm.
Adesso non ci resta che dargli la forma circolare ad entrambi i pezzi di pasta {si preferisce dare questa forma per facilitarci nella formazione poi dei triangoli di pasta che andremo a creare},quindi adesso prendiamo la prima base circolare e inseriamo al suo interno la nostra amata Nutella {ripieno che potrete variare assecondo dei gusti di chi l’assaggerà},ricopriamolo adesso con la seconda forma circolare facendola aderire perfettamente alla prima,quindi adesso non ci resta che andare a creare i nostri triangoli,quindi con l’aiuto di un coltello appuntito partendo dal centro,andiamo a tagliare i due strati circolari in 16 parti.
Adesso prendiamo ogni singolo triangolo che abbiamo precedentemente tagliato e arrotoliamo su se stesso,partendo dalla parte piu’ grande fino ad arrivare alla punta,facciamo cosi fino alla fine dei nostri triangoli.
Continuiamo adesso posizionando i nostri cornetti,perchè quello che abbiamo fatto lo si fa in pasticceria quando la mattina ci trovavamo a preparare i cornetti per la colazione dei nostri clienti e andiamo ad adagiarli distanziandoli l’uno dall’altro per via della successiva lievitazione all’interno del nostro stampo per torte,precedentemente imburrato per evitare che la nostra torta di cornetti si attacchi nel fondo della teglia {qui se volete vi suggerisco il distaccante fatto in casa e che io uso spessissimo},quindi iniziate posizionando quelli lungo la circonferenza dello stampo e ricordatevi di distanziarli,per poi andare a posizionare quelli al centro collocandoli in maniera verticale anche questi distanziandoli fra di loro,quindi una volta che esteticamente avete creato la vostra Torta di Cornetti alla Nutella non vi resta che ricoprirla con un canovaccio e riporla nuovamente in forno spento per farli lievitare per circa 1 h. e 30 min.
Finalmente siamo arrivati alla fine di questa lunghetta preparazione miei cari lettori e lettrici,ma credetemi se vi dico che ne è valsa la pena sia per la sua forma estetica davvero elegante sia per il suo sapore,quindi dopo aver subito una seconda lievitazione toglieteli dal forno spento e mettete in una ciotola del latte che preleverete con un pennello da cucina che dovrete spennellare sopra ogni singolo cornetto,quindi infornate il tutto per circa 35 minuti a una temperatura di 180° {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete}.
Una volta cotta {per capirlo bene il cornetto dovra’ essere dorato ma se volete fare la prova con lo stecchino non preoccupatevi se si sporca di nutella,perchè se lo lasciate cuocere di più vi ritroverete con una farcitura secca e non vi piacerà}toglietelo dal forno e lasciate raffreddare il tutto a temperatura ambiente prima di rimuoverlo dal vostro stampo,infine se lo desiderate potrete spolverarli dello zucchero a velo.
Io invece di spolverare questa Torta di Cornetti alla Nutella con lo zucchero a velo ho preferito sciogliere della nutella a bagno maria,ho fatto un coppo con della carta da forno e poi ho fatto delle strisce irregolari con essa,oppure se lo desiderate potrete spolverarla con del cacao quindi date spazio alla vostra creatività.
Per chi lo desidera potra’ sostituire il burro con eguale quantità con la margarina
Per latte io uso quello parzialmente scremato ma se voi lo desiderate potrete sostituirlo con quello di soia,e una cosa importante per quanto concerne il latte è che dovete assicurarci che sia tiepido e non caldo prima di inserirgli il lievito in quanto se caldo potrebbe alterare il processo di lievitazione.Se invece desiderate dargli un sapore diverso se la preparerete con marmellate allora vi suggerisco di inserire sempre nel pentolino con latte tiepido un pizzico di aroma alla vaniglia,o di arancia o un cucchiaino di miele,donandogli cosi quell’aroma in più che son sicura apprezzerete.
Semmai ne dovesse avanzare qualche fetta ma ne dubito potrete riporla tranquillamente in dei sacchetti con chiusura come quelli che si usano per congelare gli alimenti ma non piu’ di 2 giorni perchè come tutte le basi fatte di pasta brioches dopo un pò tenderà ad indurirsi.
Io l’ho anche congelata per poi estrarla dal freezer la mattina presto e successivamente riscaldata nel microonde era buona come se l’avessi sfornata al momento.
Dopo tutti questi consigli & suggerimenti spero che andiate subito a reperire gli ingredienti e a prepararla….aspetto le vostre foto se vi fa piacere.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.