Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce: un piatto che secondo me si puo’ trasformare anche in un piatto unico essendoci la presenza di frutti di mare,infatti quando io lo preparo solitamente non aggiungo altro nel mio pranzo e invito i miei genitori avendo mio padre amante del pesce e poi vivendo a Messina il pesce da noi non manca mai e siamo sicuri che è sempre fresco. ,ma alcune volte mi è capitato anche di prepararla a cena quando avevo degli amici e li ho voluto provare a fare un pochino la chef presentando questa pasta gia’ nei singoli piatti per i miei commensali creandogli un leggero effetto scenografico che nonostante non era il top loro hanno apprezzato la mia buona volonta’.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 40 minuti di cui 30 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 5 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu la Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!
Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce
5 (100%) 1
Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
5 persone
Tempo:
Riposo:
1 ora
Cottura:
30 min
3 pomodorini tondi
500 gr. di spaghetti
300 gr. di seppie piccole
1 bustina di zafferano
10 olive nere private del nocciolo
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di peperoncino
400 gr. di calamari
1 kg. di cozze
mezzo bicchiere di vino bianco
1 kg. di vongole
1 spicchio di aglio
300 gr. di gamberetti
1 scalogno
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi
NB: La ricetta originale e' per
5
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti pronti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare questa deliziosa Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce
Iniziamo con il lavare le vongole mettendole in una scodella con abbondante acqua e 3 pugni di sale grosso e lasciamole spurgare per almeno 1 ora circa,nel frattempo laviamo le cozze eliminando il filo che fuoriesce dalla cozza per poi raschiarle con la lama del coltello per togliere le incrostazioni esterne {lo so questo procedimento è molto lungo e seccante}.Proseguiamo adesso tritando finemente prima lo scalogno e poi l’aglio che ci serviranno in seguito,quindi passate le ore di spurgo delle vongole mettiamole insieme alle cozze dentro una padella insieme a 2 cucchiai di olio e mezza quantita’ dello scalogno precedentemente tritato finemente e di aglio anch’esso tritato precedentemente e coprendo il tutto con il coperchio lasciamo cuocere a fiamma medio bassa per 5 minuti fino a quando le conchiglie contenenti le vongole non si aprano,quindi successivamente preleviamo il liquido di cottura presente nella padella e mettiamolo da parte in quanto ci servirà successivamente.
Proseguiamo adesso prendendo un altra padella dove andremo a inserire i nostri calamari tagliati a rondelle insieme alle piccole seppe precedentemente puliti,aggiungiamo i 2 cucchiai di olio e la parte restante sia dello scalogno che dell’aglio.Aggiungiamo adesso mezzo bicchiere di vino lasciandolo poi sfumare e successivamente aggiungere i gamberetti,le olive snocciolate,aggiustiamo di sale e di pepe e lasciamo cuocere il tutto senza coperchio per 15 minuti ma a fiamma leggermente alta.Trascorsi i 15 minuti aggiungiamo il composto della prima padella ossia le cozze e le vongole che a queste ultime abbiamo eliminato le conchiglie,continuiamo mettendo anche il liquido che avevo precedentemente messo da parte relativo alla cottura delle vongole insieme alle cozze e lo zafferano che abbiamo sciolto dentro una tazzina da caffè con acqua tiepida,quindi portiamo la fiamma del nostro fornello alta e lasciamo cuocere ancora il tutto per 5 minuti in modo che il liquido presente nella padella inizi ad asciugarsi.
Nel frattempo mettiamo l’acqua per la pasta con abbondante sale e dopo il bollore inseriamo la pasta ,lasciamo cuocere per circa 10 minuti e scoliamola al dente,quindi adesso versiamo nella pentola con la pasta scolata il contenuto della nostra padella dove nel frattempo il pesce presente si è raffreddato e proseguiamo con l’aggiunta dei pomodori tagliati a cubetti,quindi assaggiamo e vediamo se manca ancora di sale e se appare asciutta quindi semmai aggiungiamo altri 2 cucchiai di olio.Non resta che versare il tutto in una bella pirofila e ultimare il piatto con la spolverata di prezzemolo precedentemente tritato.
Semmai dovesse avanzarvi della Pasta ai Frutti di Mare…ideale per chi adora il pesce vi consiglio di conservarla in frigo ricoperto da pellicola trasparente e se poi la preferite tiepida vi consiglio di saltarla in padella per circa 5 minuti avendo messo prima un filo di olio.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.