Home / Dolci / Monoporzioni / Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato

Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato


Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato :  questa delizia che si presenta in dei bicchierini da caffè o in delle coppette mignon è davvero una delizia ma lo è ancor di piu’ essendo composta dai 3 colori del cioccolato,ossia cioccolato fondente,cioccolato al latte e cioccolato bianco un vero tributio per i palati dei golosi del cioccolato.Io la preparo spesso e ogni volta ne preparo sempre un po’ di più sperando che ne rimanga almeno per me cosi la sera dopo cena possa gustarmela davanti alla tv in pieno relax ma puntualmente fra le mie figlie e le amiche loro quando vengono il pomeriggio non arrivo mai a conservarne una per me e una per mio marito. La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 45 minuti di cui 10 per la cottura e 4 ore per il loro riposo, le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del bicchierino ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!

Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato

Share Button

Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
4 ore
Cottura:
10 min

Per la mousse al cioccolato fondente

  • 10 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaio di panna
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 uovo
  • 80 gr. di cioccolato fondente

Per la mousse al cioccolato bianco

  • 1 cucchiaio di panna
  • 10 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 uovo
  • 100 gr. di cioccolato bianco

Per la mousse al cioccolato al latte

  • 80 gr. di cioccolato al latte
  • 1 cucchiaio di panna
  • 1 uovo
  • 10 gr. di zucchero
  • 1 cucchiaio di latte

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti gli ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare questi Bicchierini con i 3 colori del Cioccolato


  • Il procedimento per preparare entrambe le mousse è sempre lo stesso quindi mi cimenterò a darvi un unico procedimento che poi voi svolgerete in maniera analoga cambiando la presenza del cioccolato con quello al latte,bianco o fondente,quindi procediamo iniziando a mettere in una terrina lo zucchero insieme al latte e alla panna e dopo averlo mescolato per bene affinchè gli ingredienti si amalgamino fra di loro,trasferiamolo in una pentola capiente dove aggiungeremo la parte di cioccolato con cui abbiamo deciso di iniziare poi a riempire i nostri bicchierini e mettiamolo sul fuoco a fiamma medio bassa,mescolandola continuamente per evitare la formazione di grumi o che possa bruciarsi nel fondo della pentola.
  • Nell’attesa che il nostro cioccolato si sciolga e si amalgami bene con gli altri 3 ingredienti,andiamo a dividere il tuorlo dall’albume e quest’ultimo montiamolo a neve.
  • Una volta che abbiamo tolto dal fuoco la nostra pentola con tutta la mousse ben sciolta inseriamo il tuorlo di uovo e dopo aver mescolato bene quest’ultimo per essere assorbito dalla nostra mousse ,procediamo con l’aggiunta dell’albume montato a neve e qui mi insegnano i grandi chef che bisogna mescolarlo con dei movimenti lenti che vanno dal basso verso l’alto onde evitare di smontarli.
  • Adesso che la nostra mousse al cioccolato è pronta non ci resta altro che iniziare a riempire per 1/3 il nostro bicchierino per poi riporlo in frigo per essere rassodato per almeno 1 ora.
  • Come detto all’inizio il procedimento è lo stesso per tutti e 3 i tipi di cioccolato al latte,bianco e fondente quindi ricapitolando vi ritroverete con 3 strati di cioccolato che dovranno riposare 3 ore in totale prima di essere serviti e consumati.


Per evitare di confondervi e di non riuscire in questa favolosa ricetta vi consiglio di preparare ogni strato singolarmente e di seguire attentamente i tempi di riposo onde evitare che poi possa risultare troppo liquida o troppo dura,naturalmente potrete poi decorarlo come piu’ vi aggrada io ho usato dei riccioli di cioccolato a contrasto con il colore che ho messo come base finale,ma voi potrete anche usare quei cioccolatini piccolini che si trovano in commercio per le decorazioni di dolci,quindi lascio a voi spazio per la decorazione finale e vi auguro buona degustazione.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!