Per tentare anche i palati piu’ esigenti….Spaghetti Vongole e Bottarga : non fu mai piu’ azzeccato un titolo del genere per un piatto cosi raffinato e che mette tutti d’accordo anche il capo di mio marito,perchè un giorno mio marito tornando a casa decide di mettermi davanti al fatto compiuto dicendomi che la sera successiva aveva invitato tutti i suoi colleghi compreso il suo capo per festeggiare un traguardo importante in ufficio,ecco che cosi entro in crisi non sapendo cosa potesse piacere ai suoi colleghi e sopratutto cosa cucinare??! un menu’ a base di pesce o di carne?!! ci sara’ qualcuno schizzinoso o a dieta e che quindi stara’ attento alle calorie di ogni singola porzione?! poi vedendomi entrata in confusione mio marito mi tranquillizza dicendomi perchè non fai un menu’ leggero a base di pesce….preparando gli spaghetti con le vongole e la bottarga?!! per poi continuare con un secondo di pesce?!! DETTO FATTO!! ed ecco che per la cena di domani caso strano mio marito mi ha aiutato nello scegliere il menu’ {sarà mica perchè avendo i suoi colleghi e il suo capo vuole essere sicura di fare bella figura?!}.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 30 minuti di cui 10 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Per tentare anche i palati piu’ esigenti….Spaghetti Vongole e Bottarga ,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare Per tentare anche i palati piu’ esigenti….Spaghetti Vongole e Bottarga e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!



Basso

4 persone


nessuno

10 min

- 50 gr. di bottarga
- 400 gr. di spaghetti
- 1 kg. di vongole
- 2 cucchiai di pinoli
- la scorza di 1 limone
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 5 cucchiai di sale grosso
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- q.b. di peperoncino
- 3 spicchi di aglio
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.