Prepariamo dei Ghiaccioli alla Frutta in pochi minuti :quei birbanti dei tuoi figli non amano molto mangiare la frutta?!?! allora ti suggerisco di provare il mio metodo,nel senso che ho provato a realizzare per loro dei ghiaccioli a base di frutta e posso garantirvi che cosi sono riuscita a fargliela mangiare,naturalmente la frutta la potrai scegliere fra quelle del periodo,ed essendo dei ghiaccioli freddi in questo momento ci sono tante buone fragole {io ho raccolto quelle che la mia piantina mi ha donato}poi potrai aggiungere delle banane,dei kiwi ,dei lamponi tutti colori belli accesi che saranno molto invitanti per i tuoi figli anche se ultimamente ho notato che anche mio marito quando torna dalla sua corsetta pomeridiana preferisce un ghiacciolo di questi che una bevanda energetica..La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 3 ore per l’indurimento del ghiacciolo stesso e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farli assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e Prepariamo dei Ghiaccioli alla Frutta in pochi minuti,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina e Prepariamo dei Ghiaccioli alla Frutta in pochi minuti e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà lo stecco ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS! e cosi sarete sicurissimi che le vostre figlie abbiano mangiato la loro dose di frutta giornaliera che si sa al nostro organismo fa sempre bene,purchè sia fresca e genuina come dico sempre io alle mie ragazze!!
Prepariamo dei Ghiaccioli alla Frutta in pochi minuti
Vota questo post
Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
3 ore
Cottura:
nessuna
800 gr. di acqua
4 stecchi per ghiaccioli
4 bicchieri di plastica formato largo
q.b. di frutta di stagione
il succo di 1/2 limone
q.b. di limoni
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi
NB: La ricetta originale e' per
4
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per Prepariamo dei Ghiaccioli alla Frutta in pochi minuti
Per prima cosa dopo aver lavato la frutta che necessita di lavatura e sbucciato quella che lo necessita proseguiamo con il tagliarla a pezzetti non troppo piccoli,per esempio se avete scelto delle fragole dopo aver rimosso il picciolo sopra tagliatele a meta’ lungo la lunghezza,mentre se avete scelto dei kiwi tagliateli a rondelle per poi tagliarli in 4 parti,mentre se avete scelto delle ciliegie che sono di stagione togliete il picciolo e rimuovete il nocciolo per poi taliarle a metà,io ho aggiunto anche delle banane tagliate a rondelle e dei lamponi.
Proseguite adesso mettendo la quantità di acqua dentro una scodella e spremetegli del succo di limone che poi ci servirà per riempire i nostri stampi/bicchieri,invece con l’altro mezzo limone tagliare delle fette circolari che ci serviranno come chiusura del ghiacciolo e dove andremo a inserire il nostro stecco.
Adesso non ci resta che dare vita al nostro ghiacciolo,quindi iniziamo a mettere a raggiera usando come base di appoggio le pareti del nostro bicchiere tutta la nostra frutta fresca tagliata precedentemente e proseguiamo cosi fino a 2 cm.sotto della bordura finale del nostro bicchiere,quindi versiamoli l’acqua con il limone e blocchiamo il tutto con una fetta di limone dove avremo inserito il nostro stecco e trasferiamo il tutto nel freezer per almeno 3 ore dove il ghiacciolo si solidificherà.
Per estrarli dal bicchiere vi basterà semplicemente tenere fermo il bicchiere dalla parte bassa e estrarre il ghiacciolo,qualora dovreste trovare difficoltà potrete tranquillamente tagliarlo con un coltello facendo attenzione a non tagliarvi.
Naturalmente io ho preferito usare come forma il bicchiere per via del motivo decorativo che volevo dare alla frutta,ma se voi lo desiderate potrete usare tranquillamente i classici stampi per ghiaccioli.
Se aumenterete le dosi per realizzarne di piu’ e volete conservarli in freezer per l’occorrenza vi consiglio di avvolge ogni singolo ghiacciolo nella carta stagnola in modo che non si bruci con l’alta temperatura del freezer.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.