Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Torta super Golosa…scopri gli ingredienti

Torta super Golosa…scopri gli ingredienti


Torta super Golosa…scopri gli ingredienti : si sa ormai è appurato in casa mia sono tutti golosi e quindi cosa c’è di meglio se non mettersi ai fornelli e cucinare per loro con tanto amore una Torta super Golosa?!! gli ingredienti sono tutti di facile reperibilita’ e la cosa bella è che la base di questa torta è di sfoglia quindi niente pan di spagna ma delle semplicissime basi di pasta sfoglia che se volete potrete realizzare voi oppure usare quelle gia’ in commercio belle pronte,naturalmente per facilitarvi poi l’estrazione della torta vi consiglio di usare uno stampo a cerniera in modo tale che non rovinerete la sfoglia e in piu’ vi risulterà facile da gestire durante la preparazione della suddetta,in quanto prevede un riposo di circa 7 ore in freezer,ma non abbattetevi se l’attesa risulta lunga ,perchè poi il risultato finale e sopratutto il gusto vi ripagherà di tutta l’attesa.Quindi come detto precedentemente la sua preparazione vi occuperà solo 20 minuti,poi 30 minuti di cottura e 7 ore totali di riposo,quindi se volete cimentarvi anche voi in questa straordinaria torta non vi resta che indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Torta super Golosa…scopri gli ingredienti ribattezzata da me in questo modo,ideale per compleanni o semplicemente perchè avete voglia di gustarvi qualcosa di fresco,cremoso in qualsiasi ora della giornata in compagnia di amici o parenti.

Torta super Golosa...scopri gli ingredienti

Share Button

Torta super Golosa…scopri gli ingredienti
4 (80%) 2

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
10 persone
Tempo:
Riposo:
6+1 ore
Cottura:
30 min

Per la sfoglia

  • 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta
  • 70 gr. di zucchero semolato

Per la Crema al Caffè

  • q.b. di cacao amaro in polvere
  • 4 tazzine di caffè
  • 60 gr. di zucchero semolato
  • 4 gr. di gelatina in fogli
  • 40 gr. di farina
  • 300 gr. di latte
  • 4 tuorli

Per la Crema al Cioccolato

  • il succo di mezza arancia
  • 4 uova
  • 400 gr. di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di acqua
  • 80 gr. di zucchero semolato

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 10 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare la nostra Torta super Golosa


  • Iniziamo con lo sciogliere il nostro cioccolato in un pentolino con i 3 cucchiai di acqua a fuoco basso per evitare che si possa bruciare insieme al succo di mezza arancia e a 80 gr. di zucchero semolato,nel frattempo separiamo i tuorli dagli albumi ,per poi aggiungere i tuorli al nostro composto sciolto e quindi tolto dal fuoco, ma uno alla volta e mescolando il tutto per far si che gli ingredienti si amalgamino fra di loro.
  • Mentre gli albumi li monteremo a neve per poi incorporarli nei 400 gr. di cioccolato fondente che avremo sciolto a bagno maria e che ci servira’ poi per farcire la nostra torta golosa.
  • Adesso invece passiamo alla preparazione dello sciroppo di zucchero quindi mettiamo in un pentolino i nostri 70 gr. di zucchero e in ugual misura ne aggiungiamo di acqua e a fuoco sempre basso lasciamo sciogliere completamente lo zucchero per crearne appunto uno sciroppo,mi raccomando prestate attenzione che non si bruci,quest’ultimo adesso lo dobbiamo usare per spennellarlo sopra la nostra pasta sfoglia.Quindi adesso che abbiamo preparato tutti i passaggi delle varie creme non ci resta che iniziare a vedere creata la nostra torta super golosa.
  • Quindi adesso non ci resta che prendere i nostri 2 fogli di pasta sfoglia spennellarli di questo sciroppo e infornarli a una temperatura di 180° per circa 10 {temperatura e minuti che possono variare assecondo del vostro forno }minuti indicativi in quanto dovremo solo fare dorare la nostra sfoglia che precedentemente abbiamo bucherellato con i lembi della forchetta in tutta la sua superficie.Una volta dorata estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare del tutto prima di sagomarla alla larghezza giusta del nostro stampo a cerniera onde evitare che possa rompersi.Quindi adesso dopo averla sagomata e adatta allo stampo,prendiamo la prima base e dopo aver spennellato con pochissimo olio e burro la base dello stampo andiamo a inserirla dentro di esso,per poi chiuderlo con la cerniera in modo che la sfoglia resti ferma.Quindi aggiungiamo la farcia al cioccolato,aiutandoci per livellarla con una spatola e posizioniamola in frigo per almeno 1 ora nella quale si rassoderà.
  • Proseguiamo adesso con la preparazione della crema al caffè quindi iniziamo con il mettere a mollo i nostri fogli di gelatina in acqua fredda per alcuni minuti e nell’attesa noi prendiamo i nostri tuorli e amalgamiamoli con lo zucchero rimasto,con il caffè il latte e la farina prestando attenzione che non si formino grumi.Trasferiamo adesso il tutto sul fuoco a fiamma medio bassa e mescolando facciamo addensare bene il tutto,nel frattempo strizziamo bene i nostri fogli di colla di pesce e inseriamoli nel nostro composto,aiutandoci con un mestolo di legno,una volta che ritenete che si sia ben addensata toglietela dal fuoco e lasciatela intiepidire prima di usarla.
  • Adesso che la nostra crema di è intiepidita,riprendiamo dal frigo la nostra torta e dopo aver inserito nello stampo sopra la prima crema il secondo strato di sfoglia andiamo ad adagiare la nostra crema al caffè anche qui aiutiamoci con una spatola per livellarla bene e rimettiamola in frigo per altre 6 ore.
  • Trascorse le sei ore la nostra torta super golosa è pronta per essere sfornata,quindi prendiamo un coltello a lama lunga e affilata e bagniamolo leggermente con dell’acqua fredda per poi passarlo lungo tutta la circonferenza del nostro stampo onde evitare che abbiate difficoltà ad estrarre la parte superiore di esso,quindi cospargete la superficie della torta con del cacao amaro e poi potrete deliziarvi con questa dolcezza infinita.


Se volete ridurre i tempi di raffreddamento come detto all’inizio potrete metterla nel freezer ma se invece farete come me che la preparerete il giorno prima allora seguite i tempi di riposo da me sopra indicati.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!