Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Come preparare il Biscotto Gelato

Come preparare il Biscotto Gelato


Come preparare il Biscotto Gelato : non so voi ma io nell’aria sento l’arrivo dell’estate e quindi cosa c’è di meglio se non iniziare a sfoggiare ricette estive?!!? non a caso ho in freezer dei biscotti gelato che aspettano di indurirsi per poi darli alle mie figlie come merenda,cosi sono sicura di quello che mangiano e perchè no sono sicura che anche mio marito ne vorrà uno goloso per come è .Ho visto diverse varianti piu’ o meno facile del biscotto gelato,infatti c’è chi usa i biscotti gia’ pronti tipo i pan di stelle se desidera fare biscotti gelato piccolini o chi usa invece quelli grandi se poi desidera avvicinarsi all’estetica di quello dell’algida che ha una parte ricoperta di granella e cioccolato ma quelli che oggi io voglio proporvi sono quelli che io da piccola quando andavo al bar a comprarli chiamavo comunemente ruota,che non sono altro che 2 biscotti racchiusi dal gelato e poi ricoperti lungo la loro circonferenza da gocce di cioccolato che comunque potrete personalizzare come meglio credete,infatti io alcuni perchè in totale con la ricetta che andrò a darvi ne ricaverete circa 8 io 4 li ho ricoperti ulteriormente di cioccolato quindi come potete ben capire una volta compreso il sistema di realizzazione potrete dare spazio alla vostra creativita’ culinaria. Quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarli non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu il Biscotto Gelato,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a vedere Come preparare il Biscotto Gelato e sono sicura che chiunque l’assaggerà tornera’ nel freezer a prenderne un altro perchè sono TROPPO BUONI!!

Come preparare il Biscotto Gelato

Share Button

Come preparare il Biscotto Gelato
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
8 pezzi
Tempo:
Riposo:
4 ore 30 min
Cottura:
13 min

Per la Base Biscotto

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 300 gr. di farina
  • 120 gr. di burro
  • 120 gr. di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 gr. di cacao amaro

Per la Crema Gelato alla Panna

  • 3 cucchiai di rum
  • 80 gr. di zucchero a velo
  • 700 ml. di panna liquida fresca

Per la Decorazione

  • 200 gr. di gocce di cioccolato

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 8 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare i nostri Biscotti Gelato


  • Iniziamo con la preparazione del biscotto quindi mettiamo tutti i nostri ingredienti {o sul nostro piano di lavoro o nella planetaria } ossia la farina,il miele,lo zucchero a velo ,il burro freddo,il cacao amaro,l’uovo e il tuorlo e andiamo a impastarli in modo da amalgamarli fra di loro fino ad ottenere un panetto liscio e ben amalgamato,quindi adesso ricopriamolo con la pellicola trasparente e riponiamo in frigo per 30 minuti.
  • Passati i 30 minuti riprendiamo il nostro impasto e trasferiamolo sul nostro piano di lavoro,precedentemente infarinato e iniziamo a stendere la nostra pasta con uno spessore di mezzo millimetro,adesso con l’aiuto di un bicchiere {meglio usare il bicchiere anzichè i taglia biscotti per avere un taglio non netto e piatto ma con un leggero spessore}andiamo a formare i nostri biscotti.Quindi poi con l’aiuto di un coltello a punta fine andiamo a ritagliare le nostre forme e adagiamole su una teglia da forno,precedentemente rivestita di carta forno,naturalmente distanziandoli quanto basta per evitare che si possano attaccare durante la cottura e quindi inforniamo il tutto a una temperatura di 180° per circa 13 minuti.
  • Nell’attesa che i nostri biscotti si cuociano noi iniziamo a montare la panna insieme al rum { la sua presenza è importante per evitare che la crema di gelato si ghiacci} e quando vediamo che inizia a prendere volume incorporiamo il nostro zucchero a velo e proseguiamo con il montarla fino a quando non noteremo che è diventata abbastanza soda.Nel frattempo i nostri biscotti si sono cotti e li abbiamo fatti raffreddare,quindi siamo pronti per assemblarli.
  • Quindi adesso prendiamo la nostra crema gelato e mettiamola dentro una sacca da pasticcere avente un beccuccio liscio e andiamo a ricoprire tutto il fondo del nostro biscotto,sovrapponiamo l’altro biscotto e con l’aiuto di una spatola da pasticcere andiamo a livellare la crema in eccesso in modo da pareggiarla con la circonferenza dei biscotti.Facciamo cosi per tutti i biscotti che abbiamo e poi dopo averli messi in un vassoio trasferiamoli in freezer per almeno 4 o 5 ore.Trascorso il tempo di raffreddamento dei suddetti biscotti,possiamo passarli lungo la loro circonferenza nelle gocce di cioccolato o se volete potete provare come ho fatto io a rivestirli del tutto di cioccolato {sciolto precedentemente a bagno maria} e subito dopo messa sopra della granella di nocciola.


Se lo desiderate la base biscotto puo’ essere preparata anche il giorno prima basta che poi vengano conservati in una latta e chiusi onde evitare che possano ammorbidirsi a causa dell’umidità,mentre se volete ovviare questo passaggio potrete sempre usare i biscotti che trovate in commercio per avere questa forma circolare vi suggerisco di acquistare quelli digestivi che sono rotondi e anche molto buoni.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!