Home / Ricette Estive / Contorni Freddi / Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca

Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca


Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca:quanti di voi la conosco?!? o meglio forse l’avete gia’ mangiata ma non sapete che il suo vero nome sia Insalata Pantesca in quanto è un contorno originario di Pantelleria,che noi in Sicilia la prepariamo spesso come contorno dei nostri piatti sia in estate che in inverno,certo per via della presenza della cipolla cruda ad alcuni puo’ anche non piacere ma se la lasciate spurgare dentro una scodella contenete aceto bianco per 20 minuti circa noterete che perderà quel senso cattivo che ha se la gustate crude al naturale.C’è qui preferisce aggiungere a questo contorno siciliano anche della mozzarella tagliata a dadini o del tonno sotto olio e chi addirittura usa questo contorno per condire la pasta fredda in particolare quella a vite,quindi come potete notare questo Contorno tipico Siciliano è molto versatile.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 30 minuti e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca e sono sicura che chiunque l’assaggerà noterà non solo la sua freschezza ma noterà come la cipolla cruda si sposi bene con i restanti ingredienti quali i capperi che io adoro,le patate e le olive nere insieme ai pomodorini tipo pachino che potrete sostituire con quelli normali ,tutti ingredienti sani e colorati che vi porteranno allegria solo a vederli nel piatto e che vi faranno pensare all’estate oltre che chi l’assaggerà per la prima volta potrebbe pure chiedervi il BIS!

 Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca

Share Button

Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
10 min
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 500 gr. di patate
  • 1 bicchiere di aceto rosso
  • 250 gr. di pomodori
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di capperi
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cipolla rossa
  • 4 foglie di basilico
  • 4 cucchiai di olive nere

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare Un Contorno tipico Siciliano…l’Insalata Pantesca


  • Iniziamo con il lavare le patate per poi metterle a bollire in una pentola abbastanza capiente con acqua salata fino a quando non riuscirete ad infilzarle con la forchetta,solo allora potrete rimuoverle dal fuoco e attendere che si raffreddino prima di iniziare a pulirle.Proseguiamo nel frattempo con lo sbucciare la cipolla per poi tagliarla a rondelle e lasciarla in infusione per circa 20 minuti in una scodella con aceto affinchè si attenui il sapore sgradevole della suddetta,specialmente se mangiata cruda.Proseguiamo adesso con il lavare e poi tagliare i nostri pomodori per poi successivamente scolare in uno scolapasta per circa 20 minuti in modo che possano perdere l’acqua di vegetazione.
  • Adesso non resta che riprendere le nostre patate ormai raffreddate e tagliatele a rondelle per poi metterle in una grande insalatiera,quindi aggiungete i capperi precedentemente sciacquati in modo da eliminare il sale che li circonda,la cipolla che avete sgocciolato dalla scodella dove stava prima insieme all’aceto,e tutti gli altri ingredienti ossia i pomodori,il basilico ,l’origano e le olive nere,una bella mescolata e poi aggiustate di sale e di pepe se lo gradite.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!