Non la solita Crostata di Fragole : ebbene si il nome che ho dato a questo articolo lo dice già perchè oggi non prepareremo la classica crostata di fragole,ma con qualcosa di particolare che quando la mia amica mi ha dato la ricetta che aveva trovato in una rivista non credevo nella sua riuscita,perchè la preparazione della pasta frolla prevede l’utilizzo dello yogurt e sinceramente questo mi aveva un attimino bloccata,ma poi incuriosita dal risultato che potesse avere,ho voluto provare e posso dirvi con certezza che il risultato mi ha stupito,quindi consiglio anche a voi di provarla,del resto adesso le fragole sono iniziate a farsi vedere nei banchi dei supermercati e poi la pasta frolla cosi risulterà molto buona e saporita già di suo grazie alla presenza dello yogurt al gusto di fragola oltre che cosi ci verrà più morbida e meno croccante quindi avremo una pasta frolla più leggera e poi come potrete notare nelle info della ricetta il tempo di riposo per compattare la pasta frolla è ridotto a 30 minuti , anzichè 1 ora come solitamente la sua preparazione prevede,grazie proprio per la morbidezza e la leggerezza che questa avrà per poi essere usata appunto per biscotti o per crostate come quella che oggi andremo a vedere come realizzarla.Quindi se vi ho incuriosito mettete il grembiule e correte con me in cucina a preparare Non la solita Crostata di Fragole
NB: La ricetta originale e' per
8
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla allo yogurt procedendo in questo modo ossia mettiamo dentro una ciotola l’uovo,lo zucchero di canna e lo yogurt e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescoliamo il tutto per amalgamarlo bene,successivamente andiamo ad aggiungere la farina 00,il burro ammorbidito,il lievito per dolci,l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale questo passaggio possiamo continuarlo sempre nella ciotola se l’abbiamo presa abbastanza capiente oppure dopo il primo passaggio possiamo trasferire il tutto su un piano di lavoro,lavoriamolo energicamente per ottenere un impasto liscio ed omogeneo,per poi creare una palla rivestirla di pellicola e lasciarla riposare in frigo solo per 30 minuti.
Nell’attesa che la nostra pasta frolla si compatti iniziamo con il preparare la crema pasticcera quindi iniziamo con lo stemperare la maizena con il latte mescolando per evitare la formazione di grumi,uniamo lo zucchero e la vanillina per poi portare il tutto sul fuoco fino a ebollizione continuando a mescolarla per evitare che si formino grumi e che la crema condensandosi possa rischiare di attaccarsi nel fondo della pentola.Una volta che avete notato che la crema è pronta spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare per poi aggiungerci il nostro gelato alla crema.
Nell’attesa che la crema si raffreddi riprendiamo la nostra pasta frolla dal frigo e con l’aiuto del mattarello stendiamola per poi andare a metterla nel nostro stampo di crostate precedentemente imburrato,eliminiamo il di piu’ e poi con l’aiuto della forchetta andiamo a bucherellarla per poi infornarla a una temperatura di 180° per circa 30 minuti {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete}.
Adesso che abbiamo tutto freddo la base della crostata e la nostra crema pasticcera,non ci resta che iniziare a comporre la nostra crostata quindi trasferiamo la crema sul fondo della nostra crostata e con l’aiuto di una spatola andiamo a livellarla per poi decorarla posizionando le fragole precedentemente lavate e tagliate a metà eliminando il picciolo a raggiera che secondo me è l’effetto visivo migliore per presentare una crostata realizzata con la frutta e le fragole si prestano molto bene per avere questo effetto.Ultimatela con una spolverizzata di zucchero a velo se lo desiderate.
Et voila’ la nostra ma Non la solita Crostata di Fragole è pronta per essere gustata per una sana merenda con i bambini o dopo cena per assaporare la fragranza e la leggerezza della pasta frolla allo yogurt.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.