Home / Dolci / Come cuocere la Torta di Mele senza forno

Come cuocere la Torta di Mele senza forno


Come cuocere la Torta di Mele senza forno : con l’arrivo della bella stagione si sa si ha meno voglia di accendere il forno in cucina per via del calore che esso emana,quindi cosa c’è di più bello di poter continuare a realizzare dolci che però non necessitano di cottura nel forno?! non a caso oggi ho voluto provare la ricetta per Come cuocere la Torta di Mele senza forno e posso dirvi che il risultato mi ha sorpresa,sinceramente ero scettica su questa preparazione proprio perchè non essendo cotto in forno non avrebbe permesso al lievito di agire,rendendola soffice credendo quindi che risultasse ammassata e di cattivo gusto oltre che potesse restarmi cruda al suo interno,ma non è stato cosi!! Questa torta di mele la si cuoce nel microonde con uno stacco tra una cottura e l’altra di 5 minuti di riposo,proprio per far si che arrivi a cuocersi perfettamente,quindi se vi ho incuriosito su questa preparazione vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina per preparare e successivamente vedere Come cuocere la Torta di Mele senza forno.

Torta di Mele senza forno

Share Button

Come cuocere la Torta di Mele senza forno
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
8 persone
Tempo:
Riposo:
5 min
Cottura:
10 min
  • 3 mele del colore rosso
  • 2 cucchiai di burro
  • 3 uova
  • 1 tazza di latte
  • 1/4 di tazza di zucchero
  • 5 cucchiai rasi di maizena
  • 2 cucchiaini di lievito

Per la decorazione

  • marmellata di mele

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 8 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Per la preparazione della nostra Torta di mele iniziamo con il lavare le mele toglierli la buccia e tagliarle a fettine sottili:per riuscire bene col taglio io le taglio prima a metà e poi non avendo la mano ferma le faccio tagliare a mio marito che è piu’ preciso di me cosi ottengo delle mezze lune esteticamente parlando e molto sottili.
  • Proseguiamo adesso con lo sciogliere il burro per poi andarlo a mettere in una scodella insieme alla maizena,allo zucchero,al lievito e al latte mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.Adesso non ci resta che trasferire il tutto in una teglia preferibilmente quella a cerniera,precedentemente imburrata ,posizionate le vostre fettine di mele iniziando dall’esterno ricoprendo tutta la circonferenza fino ad arrivare al centro della torta,e trasferite il tutto nel microonde,azionandolo alla massima potenza per una cottura di 5 minuti.Poi lasciamo riposare qualche secondo il tempo che il calore vada in profondità per poi riaccenderlo per altri 5 minuti con la stessa potenza.Adesso facciamo la prova con lo stecchino,per vedere se all’interno risulta ancora cruda,se lo fosse azionate il microonde ma questa volta per 2 minuti onde evitare di bruciare la superficie.Una volta cotta perfettamente vi suggerisco di uscirla dal microonde per evitare che il calore sprigionato al suo interno non crei umidità,rovinando cosi la fragranza della suddetta torta.Infine prendete la marmellata di mele,scioglietela a bagno maria e poi con l’aiuto di un pennello da cucina spalmategliela sopra.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!