Home / Ricette Estive / Primi Freddi / Insalata a base di Pasta Fusilli

Insalata a base di Pasta Fusilli


Insalata a base di Pasta Fusilli : ormai siamo arrivati anche se il sole sembra che voglia giocare a nascondino non permettendoci di apprezzare il bagno al mare o il suo calore in veranda in compagnia di amici e parenti,e quindi anche in cucina è arrivata l’estate preferendo cibi freddi che non necessitano di forno o che si possono apprezzare in toto dopo il loro raffreddamento, e questo per me è molto bello perchè in estate ci sono vari colori accesi che rendono i nostri piatti piu’ belli e carichi di energia come questa Insalata a base di Pasta Fusilli che a volte io la preparo anche di inverno per quanto piace a me e alla mia famiglia,pensate che quelle volte che mio marito resta in ufficio per fare dello straordinario,la sera prima mi chiede di preparargli l’ Insalata a base di Pasta Fusilli e di riporla in frigo ,cosi che la mattina prima di andarsene a lavoro se ne possa portare un bel piatto per poi gustarla nella pausa pranzo.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 10 per la cottura e 3 ore per farla raffreddare e gustare al meglio,mentre per quanto concerne le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu l’Insalata a base di Pasta Fusilli ,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Insalata a base di Pasta Fusilli e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!

Insalata a base di Pasta Fusilli

Share Button

Insalata a base di Pasta Fusilli
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
3 ore
Cottura:
10 min
  • 5 foglie di basilico
  • 350 gr. di fusilli
  • 120 gr. di tonno
  • 60 gr. di peperoni sotto aceto
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero
  • .q.b. di peperoncino
  • 80 gr. di piselli
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 60 gr. di carote sotto aceto
  • 10 olive verdi senza nocciolo
  • 1 fetta spessa di prosciutto cotto da circa 80 gr.
  • 6 carciofini sotto olio
  • 2 pomodori
  • 10 olive nere

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro siamo pronti per preparare la nostra Insalata a base di Pasta Fusilli


  • Iniziamo con il mettere dentro una pentola con acqua abbastanza salata i nostri fusilli e dopo che inizia a bollire aspettate 10 minuti e poi scolatela,in quanto questo tipo di insalata di pasta prevede che la pasta sia scolata al dente,quindi adesso se volete gustarla subito e volete accellerare il processo di raffreddamento vi consiglio di passare lo scolapasta contenente la pasta dentro un getto di acqua fredda.Quindi adesso non resta che mettere la pasta dentro una scodella abbastanza capiente e versargli solo due cucchiai di olio ,mescolate e attendete che si raffreddi ancora.Nel frattempo prendete un’altra scodella dove andrete a versare i restanti ingredienti {quelli sotto aceto o sotto olio dovete privarli di quest’ultimi prima di inserirli nella scodella}fra cui il prosciutto tagliato a dadini precedentemente ,quindi inserite gli altri 2 cucchiai di olio e mescolate bene il tutto per amalgamare bene tutti gli ingredienti , io le olive nere ho deciso di non snocciolarle ma lasciarle intere.
  • Quindi adesso unite il contenuto della seconda scodella ossia dove ci sono tutti gli ingredienti alla scodella dove vi è la pasta ,mescolate bene con dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto in modo da fare arrivare tutti gli ingredienti anche nel fondo della scodella e poi riponetela in frigo coperta da una pellicola in modo che non si asciughi molto e lasciatela raffreddare prima di consumarla.


Nonostante ci siano delle verdure alcune persone preferiscono aggiungere della maionese sostenendo che gli dia più sapore.

Naturalmente se dovesse avanzarvi {il che mi sembra alquanto impossibile potete conservarla in frigo per 3 o 4 giorni sempre ricoperta con della pellicola trasparente.

Il basilico alcuni preferiscono spezzettarlo finemente ,mentre io preferisco lasciare la foglia intera per metterla sulla faccia della scodella in modo da dare ancora piu’ colore al piatto.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!