Insalata a base di Pasta Fusilli : ormai siamo arrivati anche se il sole sembra che voglia giocare a nascondino non permettendoci di apprezzare il bagno al mare o il suo calore in veranda in compagnia di amici e parenti,e quindi anche in cucina è arrivata l’estate preferendo cibi freddi che non necessitano di forno o che si possono apprezzare in toto dopo il loro raffreddamento, e questo per me è molto bello perchè in estate ci sono vari colori accesi che rendono i nostri piatti piu’ belli e carichi di energia come questa Insalata a base di Pasta Fusilli che a volte io la preparo anche di inverno per quanto piace a me e alla mia famiglia,pensate che quelle volte che mio marito resta in ufficio per fare dello straordinario,la sera prima mi chiede di preparargli l’ Insalata a base di Pasta Fusilli e di riporla in frigo ,cosi che la mattina prima di andarsene a lavoro se ne possa portare un bel piatto per poi gustarla nella pausa pranzo.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 10 per la cottura e 3 ore per farla raffreddare e gustare al meglio,mentre per quanto concerne le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu l’Insalata a base di Pasta Fusilli ,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Insalata a base di Pasta Fusilli e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!



Basso

4 persone


3 ore

10 min

- 5 foglie di basilico
- 350 gr. di fusilli
- 120 gr. di tonno
- 60 gr. di peperoni sotto aceto
- q.b. di sale
- q.b. di pepe nero
- .q.b. di peperoncino
- 80 gr. di piselli
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 60 gr. di carote sotto aceto
- 10 olive verdi senza nocciolo
- 1 fetta spessa di prosciutto cotto da circa 80 gr.
- 6 carciofini sotto olio
- 2 pomodori
- 10 olive nere
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.