Sarde a Beccafico alla mia maniera…ossia SICILIANA : se sei siciliano/a sai di cosa parlo quando dico …oggi facemu i sardi a beccaficu un secondo ricco dove l’ingrediente principale è la sarda ossia un pesce che a Messina e sopratutto nelle cucine siciliane non manca mai.Certo non metto in dubbio che il procedimento iniziale siamo leggermente seccante visto che bisogna ripulire le sarde per poi aprirle e togliere anche la spina centrale ma resta pur sempre un piatto particolare che alla fine vi fara’ fare la vostra bella figura,quindi non esitate a prepararli.La sua preparazione è molto elaborata come detto precedentemente e ci occuperà soltanto 90 minuti di cui 45 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farli assaggiare a 4 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu le Sarde a Beccafico alla mia maniera…ossia SICILIANA,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare le nostre Sarde a Beccafico alla mia maniera…ossia SICILIANA e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS! oltre che la RICETTA!!



Basso

4 persone


nessuno

45 min

- q.b. di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di olio extravergine di oliva
- 16 sarde
- 300 gr. di mollica
- 2 spicchi di aglio
- 4 uova
- 150 g. di pecorino
- 1 litro di passata di pomodoro
- 50 gr. di cipolla
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.