Come preparare le Sarde Marinate:questo piatto è usato molto da me in sicilia non a caso si dice che il miglior pesce si trovi in sicilia per via del bel mare che abbiamo e noi lo usiamo preparare per poi offrirlo come antipasto o a volte anche quando prepariamo in casa degli aperitivi in compagnia di amici,il procedimento è molto facile da fare ma sarebbe opportuno per chi non ha dimistichezza nel pulirli di chiedere al pescivendolo di fiducia di darvele pulite ossia prive di lische e testa .Questo tipo di pesce è molto delicato quindi bisogna muoverlo con movimenti delicati perche’ si spezza facilmente ma poi alla fine il suo sapore vi conquistera’,quindi se vi ho incuriosito almeno un pochino mettete il grembiule e correte in cucina per scoprire insieme a me Come preparare le Sarde Marinate



Basso

per 4 persone


2 ore

nessuna

- 800 gr. di sarde
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di aceto bianco
- q.b. di olio extravergine di oliva
- il succo di 1 limone
- q.b. di prezzemolo
- 80 gr. di granella di pistacchi
- 150 gr. di mollica
- q.b. di peperoncino
- q.b. di pepe nero
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.