Home / Trucchi - Segreti - Consigli / Lievito per Dolci fai da te

Lievito per Dolci fai da te


Lievito per Dolci fai da te : quante volte vi è capitato di iniziare la preparazione di un dolce e poi trovarvi nel momento esatto di dover aggiungere la bustina di lievito di accorgervi che vi è rimasta solo la confezione esterna e che non ne avete più?!? ma il vostro impasto è pronto manca solo di lievito quindi cosa fare?!?! cestinare tutto e amareggiati ricordarsi di acquistarlo per il prossimo dolce o pensare subito una soluzione per non perdere nulla e avere il vostro bel dolcetto fatto?!? io vi consiglio la seconda opzione ebbene si miei cari lettori che mi seguite con dedita passione da oggi se vi accadrà questo inconveniente da sole riuscite a preparare il vostro Lievito per Dolci fai da te in pochissimi minuti e con pochissimi ingredienti,ci sono diversi modi per prepararlo e io ve li indicherò tutti cosi poi voi potrete scegliere quello che piu’ a pelle vi da fiducia e sopratutto quello dove avete già gli ingredienti in casa,ossia il bicarbonato di sodio,o il limone o l’ aceto o il latte.Quindi non perdiamo tempo e continuando a indossare il nostro grembiule mettiamo da parte il nostro impasto per il dolce e proseguiamo con la preparazione del nostro Lievito per Dolci fai da te

 lievito dolci fai da te

Share Button

Lievito per Dolci fai da te
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 bustina
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
nessuna
  • mescolare 1 cucchiaino di bicarbonato con 2 cucchiaini di cremor tartaro {1° metodo}
  • mescolare 2 gr. di bicarbonato con 1/2 cucchiaino di succo di limone o aceto oppure con 100 ml. di latte {secondo metodo}
  • mescolare 2 gr. di bicarbonato con 1 vasetto di yogurt ossia 125 gr. {3°metodo}

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • * il cremor tartaro non è altro che un sale acido usato sopratutto per la lievitazione di dolci,pizze e pane che per svolgere a pieno la sua funzione lievitante necessita di essere aiutato con il bicarbonato di sodio.La bellezze di questo prodotto è che una volta usato agendo sulla lievitazione vi donera’ prodotti soffici,che non appesantiscono lo stomaco e quindi indirettamente aiuterà la nostra digestione e regalera’ pietanze leggere.Esso si può acquistare in farmacia o nei supermercati attrezzati che lo vendono in bustine o singolo oppure gia’ mischiato con il bicarbonato.
  • Per la preparazione dei dolci se volete usare questo prodotto dovrete usarne circa 8 gr ,mentre di bicarbonato 4 gr. perchè deve essere sempre il doppio del bicarbonato,mentre per quanto concerne le pizze focaccia o pane dovrete usarne8 gr. + 1 cucchiaino di bicarbonato


Questo lievito per dolci,pane ,pizze e focacce non va conservato ma usato tutto subito in piu’ è l’ideale anche per gli intolleranti.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

2 commenti

  1. Grazie, dei consigli preziosi!!!!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!