Home / Secondi Piatti / Piatti Unici / Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare

Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare


Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare : quante volte vi siete poste il problema di cosa cucinare per rendere speciale il momento del pranzo o della cena cercando al tempo stesso di riuscire a centrare i gusti di tutti i commensali?!? bene quello che oggi desidero proporvi è proprio qualcosa di diverso del solito si avete letto bene mie cari lettori e lettrici che mi seguite con passione,oggi voglio preparare con voi  Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare ebbene si esteticamente ha la forma di una pizza ma al suo interno non vi è farina o lievito che ne permetta la lievitazione come sappiamo si usa per la pizza ma quella di oggi è una pizza a base di macinato,si si e cosi sono riuscita ad avere un piatto invitante ma genuino,cosi da riuscire a fare mangiare la carne anche a chi come mio marito la mangia con svogliatezza e quasi per forza  perchè lo sappiamo bene noi cuoche che spesso dobbiamo inventarci dei nuovi piatti con alcuni segreti per far mangiare di tutto sia ai nostri figli che agli adulti e questa mi sa che è azzeccatissima.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 25 minuti e 50 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per farla assaggiare a 6 persone,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare e sono sicura che chiunque l’assaggerà lascerà il fondo del piatto ben pulito anzi potrebbe pure chiedervi il BIS!

Non la Classica Pizza...ma con un ingrediente particolare

Share Button

Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare
4.3 (86.67%) 3

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
6 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
50 min
  • q.b. di pepe
  • q.b. di sale
  • 50 gr. di provola
  • 20 gr. di prosciutto cotto
  • 10 gr. di burro
  • 250 gr. di patate
  • 20 gr. di parmigiano
  • 3 uova
  • 300 gr. di pane raffermo
  • 400 gr. di macinato

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 6 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato sul nostro piano di lavoro tutti i nostri ingredienti siamo pronti per preparare Non la Classica Pizza…ma con un ingrediente particolare


  • Per prima cosa iniziate a far bollire le patate i tempi di cottura varieranno assecondo della grandezza di esse,nell’attesa che si cuociano le patate voi mettete ad ammorbidire il pane raffermo {e cosi finalmente ho potuto consumare tutto quello che avevo in avanzo} con acqua e latte,per poi strizzarlo per bene.
  • Adesso prendete una scodella abbastanza capiente e metteteci il pane ammorbidito tagliato a pezzi,il macinato,le uova,il sale,il parmigiano e se volete anche un aggiunta di pepe nero e iniziate a impastare bene il tutto fino al totale assorbimento delle uova e affinche’ tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati.
  • Nel frattempo le vostre patate si sono cotte,quindi privateli della buccia  e inseritele nello schiaccia patate mettendole successivamente in una terrina con il burro tagliato a dadini aggiustandole di sale e pepe,mescolate bene anch’esse fino al totale scioglimento del burro e alla sua fusione con le patate.Quindi adesso trasferiamo il contenuto con le patate nella scodella con la carne e mescoliamo bene il tutto per poi trasferirlo in uno stampo a cerniera precedentemente ricoperto di carta forno o sporcato con un po’ di olio,con l’aiuto delle mani appiattiamolo e cerchiamo di ricoprire tutto il nostro stampo in modo uniforme,aggiungiamo adesso il nostro prosciutto cotto a fette intere o tagliato grossolanamente e la vostra provola e infornate il tutto a una temperatura di 180° per circa 30 minuti {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete},una volta cotta e fatta una leggera crosticina lunghi i bordi e fuso il formaggio uscitela dal forno aprite il vostro stampo a cerniera e gustatela ancora tiepida.


Naturalmente l’elemento principale  è la presenza del macinato,quindi poi potrete condirla a vostro piacimento c’è chi usa solo fare uno strato di macinato condito e sopra metterci solo della mozzarella precedentemente privata dell’acqua e del pomodoro da usare sia come base di appoggio del macinato e come stacco fra il macinato e la mozzarella quindi come potete ben notare la farcitura è molto generica e libera,ma cio’ che conta è il risultato avrete una variante di pizza davvero originale e buonissima che chiunque l’assaggerà tornerà per chiedervi il BIS!!


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!