Crema al Pistacchio super golosa : da buona siciliana quale sono e come sapete tutti i pistacchi di bronte sono abbastanza conosciuti per la loro bontà non potevo non provare anche io a realizzare qualcosa con essi,quindi cosa fare che possa durarmi un pò di più visto che spesso vivo a Roma e sono lontana dalle prelibatezze siciliane?!!? e cosi dopo diverse idee mi è venuta in mente perchè non provare a preparare la crema al pistacchio?! Una crema che si può gustare anche da sola per esempio a Messina la vendono anche in piccoli barattoli perchè amano spalmarla come se fosse nutella o marmellata quindi problema risolto!! ne preparo di piu’ e cosi se non la userò per farcire qualche dolce potro’ sempre consumarla spalmandola in una bella fetta di pane per merenda o nelle fette biscottate la mattina.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 5 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per riempire due vasetti di vetro da circa 400 gr. c.u.quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu la Crema al Pistacchio super golosa,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Crema al Pistacchio super golosa e sono sicura che chiunque l’assaggerà prima di andar via da casa vostra vi chiederà il segreto per ottenere una Crema al Pistacchio super golosa come questa!!



Basso

2 vasetti da 400 gr.


nessuno

5 min

- 2 gocce di essenza di vaniglia
- 100 gr. di pistacchi sgusciati
- 100 gr. di zucchero
- 100 gr. di cioccolato bianco
- 40 gr. di burro
- 120 ml. di latte
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 2 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.