Home / Liquori-Creme-Tisane / Creme / Crema al Pistacchio super golosa

Crema al Pistacchio super golosa


Crema al Pistacchio super golosa : da buona siciliana quale sono e come sapete tutti i pistacchi di bronte sono abbastanza conosciuti per la loro bontà non potevo non provare anche io a realizzare qualcosa con essi,quindi cosa fare che possa durarmi un pò di più visto che spesso vivo a Roma e sono lontana dalle prelibatezze siciliane?!!? e cosi dopo diverse idee mi è venuta in mente perchè non provare a preparare la crema al pistacchio?! Una crema che si può gustare anche da sola per esempio a Messina la vendono anche in piccoli barattoli perchè amano spalmarla come se fosse nutella o marmellata quindi problema risolto!! ne preparo di piu’ e cosi se non la userò per farcire qualche dolce potro’ sempre consumarla spalmandola in una bella fetta di pane per merenda o nelle fette biscottate la mattina.La sua preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 20 minuti di cui 5 per la cottura e le dosi che adesso andrò a darvi sono per riempire due vasetti di vetro da circa 400 gr. c.u.quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarla non esitare a ricalcolare gli ingredienti e di gustare anche tu la Crema al Pistacchio super golosa,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Crema al Pistacchio super golosa e sono sicura che chiunque l’assaggerà prima di andar via da casa vostra vi chiederà il segreto per ottenere una Crema al Pistacchio super golosa come questa!!

Crema al Pistacchio super golosa

Share Button

Crema al Pistacchio super golosa
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
2 vasetti da 400 gr.
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
5 min
  • 2 gocce di essenza di vaniglia
  • 100 gr. di pistacchi sgusciati
  • 100 gr. di zucchero
  • 100 gr. di cioccolato bianco
  • 40 gr. di burro
  • 120 ml. di latte

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 2 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato sul nostro piano di lavoro tutti gli ingredienti siamo pronti per preparare anche noi la Crema al Pistacchio super golosa


  • Iniziamo con il mettere nel nostro frullatore i pistacchi e riduciamoli a farina,per poi aggiungere anche lo zucchero e tritare anch’esso fino a ridurli in farina,adesso aggiungiamogli metà della dose che ci serve di latte e continuiamo a frullare.Adesso lasciamo riposare qualche istante e nel frattempo mettiamo a sciogliere il burro,il cioccolato e la restante dose di latte in un pentolino a fiamma medio bassa,quando noteremo che sia il burro che il cioccolato si sono sciolti proseguiamo aggiungendo all’interno della pentola sempre con il fuoco acceso le 2 gocce di essenza di vaniglia e la pasta di pistacchi che abbiamo lasciato a riposare nel frullatore.Mescoliamo bene il tutto con un cucchiaio di legno per poi trasferire il tutto all’interno dei nostri vasetti di vetro precedentemente sterilizzati.Adesso non resta che chiudere i nostri vasetti e lasciarli raffreddare completamente a temperatura ambiente.


La Crema di Pistacchi nei vasetti chiusi può durare fino a 1 mese,mentre se iniziate ad usarla dovrete riporre il vasetto in frigo e avrà una durata massima di 1 settimana sempre se ci arriva.

Ma la cosa che vi suggerisco di provare è di utilizzare i pistacchi di Bronte per cui se avete possibilità di venire in Sicilia prendetene un bel pò e fatene scorta sono sicurissima che una volta realizzata con essi noterete la differenza di gusto da altre creme al pistacchio.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!