Home / Colazione & Merenda / Biscotti / Come si preparano i Biscotti in Padella

Come si preparano i Biscotti in Padella


Come si preparano i Biscotti in Padella : quando mia figlia mi ha detto …mamma sai che esistono i biscotti cotti in padella ….sinceramente sono rimasta alquanto basita non ci credevo,ma poi mi sono chiesta come spesso accade prima di tastare con mano le idee o i suggerimenti che le mie figlie mi propongono,ma se alcuni alimenti che possono essere cotti nel forno vanno bene anche in padella allora forse Elena ha ragione  e quindi ho voluto provarli anche io e sinceramente posso assicurarvi che l’idea di cuocerli in padella è molto bella sopratutto in prossimità del caldo torrido estivo e non si ha voglia di accendere il forno.La loro preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 35 minuti di cui 8 per la cottura e 15 minuti di riposo in frigo, le dosi che adesso andrò a darvi sono per realizzare all’incirca 20 biscotti,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarli non esitare a ricalcolare gli ingredienti per vedere Come si preparano i Biscotti in Padella, e se vorrai usufruire di queste dosi non preoccuparti perchè i biscotti possono essere tranquillamente conservati in una latta chiusa per qualche giorno ma se usate della farcitura al loro interno se la temperatura esterna è già abbastanza calda vi consiglio di riporli chiusi in un contenitore nel frigo per una durata massima di 3 giorni ma non credo arriverete a 3 giorni di conservazione,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Come si preparano i Biscotti in Padella e sono sicura che chiunque l’assaggerà non solo tornera’ per chiedervi il BIS!ma vorra’ subito la ricetta.

Come si preparano i Biscotti in Padella

Share Button

Come si preparano i Biscotti in Padella
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
20 pezzi
Tempo:
Riposo:
15 min
Cottura:
8 min
  • 2 cucchiai di succo di arancia
  • 100 gr. di farina
  • 4 gr. di lievito per dolci
  • 50 gr. di maizena
  • 60 gr. di burro
  • 65 gr. di zucchero
  • 60 gr. di burro

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 20 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti sul nostro piano di lavoro,siamo pronti per vedere Come si preparano i Biscotti in Padella


  • Iniziamo con il prendere una capiente scodella dove andremo a mettere sia la farina che la maizena e al centro invece andremo a mettere il burro tagliato a dadini e il succo di arancia,impastiamo bene il tutto per amalgamare gli ingredienti fra di loro fino ad ottenere un impasto omogeneo,per poi ricoprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per circa 15 minuti.
  • Passati i minuti di riposo riprendiamo il nostro impasto e dopo aver spolverato il nostro piano di lavoro con della farina,iniziamo a stenderlo con  il mattarello con uno spessore non piu’ di 3 mm. Adesso con l’aiuto di un taglia biscotti della forma che più ci piace andiamo a ritagliare i nostri biscotti se desiderate lasciarli senza ripieno,mentre se volete aggiungergli della nutella o confettura di albicocca o qualsiasi altro gusto allora vi consiglio invece di procedere in questo modo :una volta tolto dal frigo dividete il vostro impasto in tanti pezzetti in modo da lavorarli singolarmente,stendete come prima l’impasto con uno spessore di 3 mm. e dopo aggiungete un cucchiaio raso di farcia scelta e poi ricoprite con un altro strato di impasto e solo adesso usate il taglia biscotto della forma scelta,per dare forma al biscotto durante la cottura.
  • Una volta scelto uno dei due passaggi sopra elencati non vi resta che prendere una padella antiaderente e metterla sul fuoco prima a fiamma alta,in modo da riscaldarne la base e successivamente a fiamma media adagiare i vostri biscotti e ricoprire il tutto con il coperchio e lasciare cuocere per circa 4 minuti per ogni lato.
  • Adesso lasciateli raffreddare e poi se lo desiderate potrete spolverizzare dello zucchero a velo o del cacao o se volete ulteriormente arricchirli potrete creare una copertura di cioccolato ,precedentemente sciolto a bagno maria a voi la scelta.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!