Come si preparano i Biscotti in Padella : quando mia figlia mi ha detto …mamma sai che esistono i biscotti cotti in padella ….sinceramente sono rimasta alquanto basita non ci credevo,ma poi mi sono chiesta come spesso accade prima di tastare con mano le idee o i suggerimenti che le mie figlie mi propongono,ma se alcuni alimenti che possono essere cotti nel forno vanno bene anche in padella allora forse Elena ha ragione e quindi ho voluto provarli anche io e sinceramente posso assicurarvi che l’idea di cuocerli in padella è molto bella sopratutto in prossimità del caldo torrido estivo e non si ha voglia di accendere il forno.La loro preparazione è molto facile e ci occuperà soltanto 35 minuti di cui 8 per la cottura e 15 minuti di riposo in frigo, le dosi che adesso andrò a darvi sono per realizzare all’incirca 20 biscotti,quindi se siete di piu’ o di meno non esitate a usare il box sotto che vi permetterà di ricalcolare le dosi per ogni singolo ingrediente,quindi dico a te si proprio a te che sei single e vorresti assaggiarli non esitare a ricalcolare gli ingredienti per vedere Come si preparano i Biscotti in Padella, e se vorrai usufruire di queste dosi non preoccuparti perchè i biscotti possono essere tranquillamente conservati in una latta chiusa per qualche giorno ma se usate della farcitura al loro interno se la temperatura esterna è già abbastanza calda vi consiglio di riporli chiusi in un contenitore nel frigo per una durata massima di 3 giorni ma non credo arriverete a 3 giorni di conservazione,detto ciò vi invito a indossare il grembiule e venire con me in cucina a preparare la nostra Come si preparano i Biscotti in Padella e sono sicura che chiunque l’assaggerà non solo tornera’ per chiedervi il BIS!ma vorra’ subito la ricetta.




Basso

20 pezzi


15 min

8 min

- 2 cucchiai di succo di arancia
- 100 gr. di farina
- 4 gr. di lievito per dolci
- 50 gr. di maizena
- 60 gr. di burro
- 65 gr. di zucchero
- 60 gr. di burro
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 20 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.