Biscotti all’Anice {ideali per essere inzuppati} : se non li avete mai provati vi consiglio di prepararli quanto prima,da me a messina si usano spesso la mattina in quanto sono dei biscotti ideali per essere inzuppati nel latte per la colazione o anche come merenda magari insieme a una bella tazza di cioccolato caldo.Sono dei biscotti asciutti e semplicissimi da preparare esteticamente quando si preparano sembrano dei salsicciotti di pane che potrete conservare nel congelatore e uscire all’occorrenza quando vi serviranno,per poi essere tagliati come se stesse tagliando del pane e ripassarli in forno per donargli quella doratura che gli serve per poi essere gustati.Naturalmente la ricetta prevede l’aggiunta di semi di anice e due cucchiai di sambuca ma non preoccupatevi per quest’ultimo ingredienti perchè non si percepirà assolutamente,mentre per l’anice se avete un olfatto sensibile lo sentirete ma nell’insieme non vi disturberà.Quindi se vi ho incuriosito con questi Biscotti all’Anice {ideali per essere inzuppati} vi consiglio di andare in cucina indossare il grembiule e iniziare a preparare con me questi buonissimi biscotti ideali per essere inzuppati in qualsiasi bevanda che sia per la colazione o per la merenda.



Basso

2 panetti


10 min

30 min

- 400 gr. di zucchero
- 8 uova
- 2 cucchiai di sambuca
- 400 gr. di farina 00
- 2 cucchiai di semi di anice
- 1 bustina di lievito per dolci
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 2 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.