Prepariamo le Lasagne a base di Pesce :Adori il pesce ma non hai idee su come cucinarlo?!!? bene allora oggi voglio proporti questa ricetta un po’ elaborata per via dei passaggi che dovrai fare ma poi sono sicura che sia tu che i tuoi commensali amerete queste lasagne,che essendo molto complete possono anche fungere da piatto unico.Io le ho conosciute una domenica che sono stata invitata a pranzo da mia cognata e sinceramente quando lei mi ha detto cosa avrebbe cucinato ero scettica sul sapore di questo primo piatto,anche perchè non amo molto il pesce invece posso dirvi che poi ha conquistato anche me che prima di andar via non ho saputo resistere e le ho chiesto la ricetta,quindi adesso non mi resta che dirvi di metterci il grembiule correre in cucina e cominciare anche noi e Prepariamo le Lasagne a base di Pesce.

Prepariamo le Lasagne a base di Pesce
3 (60%)
2
- 500 gr. di cozze
- 500 gr. di vongole
- 300 gr. di totani
- 300 gr. di pesce bianco
- 300 gr. di gamberoni
- 250 gr. di lasagne
- 300 gr. di gamberetti
- 5 pomodorini quelli ciliegina
- 3 spicchi di aglio
- q.b. di vino bianco
- q.b. di prezzemolo
- q.b. di olio extravergine di oliva
Per preparare la besciamella ti serviranno
- 80 gr. di burro
- 80 gr. di farina
- 700 ml. di latte
…e adesso che abbiamo tutti gli ingredienti Prepariamo le Lasagne a base di Pesce
- Per prima cosa prendiamo una scodella e mettendoci dell’acqua mettiamo le nostre vongole in modo che rilascino la sabbia che hanno,dopo aver cambiato l’acqua almeno 2 volte e averle totalmente pulite,prendiamo una pentola abbastanza capiente e con l’aggiunta di acqua versiamo le nostre cozze pulite naturalmente insieme alle vongole e coprendo la suddetta pentola con un coperchio lasciamole cuocere per circa 10 minuti nei quali le cozze si apriranno,quelle non aperte toglietele e NON usatele.
- Adesso prendiamo un pentolino e facciamo sciogliere il burro a fuoco lento,una volta sciolto aggiungiamogli la farina e mescoliamo bene il tutto per evitare la formazione di grumi,successivamente aggiungiamogli il latte e continuiamo a mescolare facendo si che la nostra besciamella inizi ad addensarsi.
- Proseguiamo adesso prendendo una padella e aggiungiamo l’olio e i 3 spicchi di aglio,lasciamo indorare qualche secondo per poi andare ad aggiungere tutto il nostro pesce tagliato a cubetti dove c’è bisogno sgusciato dove lo richiede insieme ai pomodorini,il tutto per alcuni minuti per poi sfumarlo con il vino bianco,concludiamo aggiungendo il prezzemolo tagliato finemente ,mescoliamo e spegniamo il fuoco.
- Adesso prendiamo una pentola con dell’acqua e saliamo q.b. per evitare che poi i nostri fogli di lasagna non si attacchino nella pentola e cuociamo le nostre lasagne per alcuni minuti,dopo i quali le scoleremo e con l’aiuto di un canovaccio le asciugheremo,lasciandole larghe su di esso fino a quando non inizieremo a impiattare nella teglia da forno.
- Adesso torniamo nella nostra padella e dividiamo il sugo che si è creato da tutto il pesce che andremo ad aggiungere alla besciamella,mentre il pesce lo useremo successivamente.Ora siamo pronte per impiattare il tutto nella teglia da forno quindi procederemo in questo modo :uno strato di lasagne,uno di besciamella e poi sopra metteremo uno strato del nostro pesce,proseguiamo cosi fino alla fine dei nostri ingredienti,fino a finire con lo strato di besciamella,naturalmente dato il composto alla fine sopra non va messo il formaggio in quanto come sapore non si sposa bene con il pesce,quindi inforniamo il tutto a 180° per 35 minuti {minuti che potranno variare assecondo del vostro forno}
Et voilà anche noi siamo riuscite a Preparare le Lasagne a base di Pesce ottime da gustare anche da sole come unico piatto e sicuramente apprezzate da chi adora il pesce.
IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di
Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright 2016© all rights reserved
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.