Come si prepara la Torta Cubana : innanzitutto partiamo dicendo il perche’ si chiama cubana e posso dirvi dopo essermi informata che prende questo nome da alcuni ingredienti che sono presenti nella ricetta e che sono tipici del luogo cubano ossia il rum,il caffè e il cacao,quindi ecco spiegato il suo nome.Vorrei anche dirvi che nonostante ci sia la presenza di rum è possibile farla mangiare anche ai bambini o agli astemi perche’ la percentuale di rum è davvero irrisoria in quanto viene usato solo per la bagna quindi non si sentira’ molto,anzi se non lo dite nemmeno lo sentiranno.Detto questo se vi ho incuriosito su Come si prepara la Torta Cubanamettiamoci il grembiule e corriamo in cucina a pasticciare per preparare anche noi la nostra buonissima Torta Cubana.
NB: La ricetta originale e' per
8
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti siamo pronti per vedere Come si prepara la Torta Cubana
Iniziamo con il montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio,spumoso e dal colore giallo paglierino,mentre in un altra ciotola mettiamo la farina con il cacao e il lievito e dopo averla mescolata per amalgamare gli ingredienti andiamo a versarla lentamente nel nostro composto di uova e zucchero,mescoliamo il tutto in maniera lenta per evitare che si smonti il tutto e poi mettiamolo in uno stampo per torte del diametro di 20 cm.precedentemente ricoperto da carta forno e inforniamo a una temperatura di 180° per 30 minuti{minuti che potranno variare assecondo del vostro forno}.Una volta che il nostro pan di spagna è cotto togliamolo dal forno e lasciamolo raffreddare.
Nell’ attesa che esso si raffreddi noi possiamo iniziare a preparare la nostra bagna cosi composta : mettendo il rum a voi la scelta della quantità ,assecondo se desiderate che si senta forte la sua presenza oppure no ,insieme al caffe’ e mescolate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio.Adesso che il nostro pan di spagna si è raffreddato toglietelo dallo stampo e pareggiate la sua altezza togliendo un poco di crosta,perche’ ci servira’ successivamente e tagliatelo adesso lungo la sua circonferenza in 3 strati alti non piu’ di 1 cm.
Adesso con l’aiuto di un pennello da cucina andiamo a bagnare ogni singolo strato di pan di spagna con la nostra bagna per poi metterci la crema che abbiamo preparato in questo modo :montate la panna e dopo essere stata ben montata aggiungetegli la nutella mescolate con l’aiuto di una spatola facendo attenzione a non smontare la panna e poi mettetela su ogni strato di pan di spagna,proseguiamo cosi fino alla fine degli strati per poi concludere con il rivestimento della torta sempre con la panna alla nutella.
Per la decorazione non ci servira’ altro che quello strato di crosta del pan di spagna tolta all’inizio,quindi sbricioliamola e usiamola per ricoprire la nostra torta.Adesso per compattare bene la nostra torta cubana non ci resta che porla in frigo per almeno 2 ore prima di gustarla,io infatti preferisco prepararla la sera prima in modo che la torta riposi meglio e si amalgami bene.
Et voilà anche voi siete riuscite a comprendere tutti i passaggi su Come si prepara la Torta Cubana,quindi non vi resta adesso che assaggiarla e vedere se è di vostro gradimento.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.