Home / Dolci / Monoporzioni / Non i soliti Cestini di Fragola

Non i soliti Cestini di Fragola


Non i soliti Cestini di Fragola : ormai il periodo delle tanto attese fragole è arrivato non a caso in tutte le pasticcerie e supermercati sono presenti e quindi cosa c’è di più bello alla vista e fresco che ci fa pensare che l’estate è prossima se non preparare delle delizie aventi come ingrediente principale le fragole?!? infatti oggi ho deciso di provare Non i soliti Cestini di Fragola in quanto al posto della frolla come base ho voluto usare la pasta filo che solitamente si usa per la preparazione di cestini salati.Non a caso la presenza di questa pasta filo li rendera’ davvero invitanti e molto belli esteticamente e sarete voi a stabilirne la grandezza io infatti ho preso come riferimento lo stampo per fare i muffin cosi mi son venuti medio grandi e poi potrete riempirli con la crema che più vi piace e che si sposa bene con la guarnizione di fragole o fragoline di bosco,infatti potreste usare una crema a base di yogurt dove inserirete anche delle fragole tagliate a pezzettini e poi per la guarnizione usare delle fragoline di bosco o delle more quindi a voi larga scelta sia come crema che come decorazione.Adesso non ci resta che indossare il grembiule come solitamente facciamo e andare in cucina a preparare i nostri Non i soliti Cestini di Fragola

Non i soliti Cestini di Fragola

Share Button

Non i soliti Cestini di Fragola
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
8 cestini
Tempo:
Riposo:
5 min
Cottura:
5 min
  • 120 gr. di pasta fillo
  • 100 gr. di fragole
  • 125 gr. di yogurt
  • q.b. di burro
  • 100 ml. di panna da montare

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 8 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo preparato tutti i nostri ingredienti non ci resta che iniziare con i nostri Non i soliti Cestini di Fragola e se non avete trovato i fogli di pasta fillo io vi ho inserito negli ingredienti il link per realizzarla da voi


  • Iniziamo con lo stendere i fogli di pasta fillo e stendiamogli sopra di essi con un apposito pennellino il burro che abbiamo precedentemente sciolto.Adesso dobbiamo creare da questi fogli ben 32 fogli quadrati,per poi sovrapporne 4 per ogni singolo cestino che vogliamo creare posizionandoli in maniera sfaldata in modo da creare anche un effetto visivo carino,quindi adesso andiamo a posizionarli singolarmente a blocchi da 4 fogli nello stampo per muffin e cuociamoli in forno con una temperatura di 180° per circa 5 minuti {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete}.Una volta che si sono cotti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente e nell’attesa che si raffreddino noi prepariamo la crema da mettere dopo.
  • Quindi iniziamo con il montare la panna per poi aggiungergli il nostro yogurt che può essere al gusto di fragola o bianco e una volta che abbiamo amalgamato bene il composto siamo pronti per inserirlo nei nostri cestini oppure potremmo se desideriamo arricchirlo inserire tagliate a pezzettini delle fragole e poi versarlo all’interno dei nostri cestini.Ultimiamo il tutto con la decorazione delle fragole intere e se lo desiderate potrete anche adagiarci una fogliolina di menta.


Se vi avanza della crema potrete riporla in frigo ricoperta da uno strato di pellicola trasparente per circa 4 giorni,mentre i cestini ripieni potranno essere conservati per 2 giorni…ma non credo ne resteranno molti.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!