Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie :quanto volte vi è capitato che prese dalla fretta di sfornare la vostra torta preferita avete dimenticato un passaggio fondamentale che vi permetta di estrarre dopo la cottura la vostra torta indistintamente se dolce o salato dal fondo del vostro stampo senza risultare attaccata?!?! be’ a me alcune volte è capitato e non vi dico la rabbia perche’ avevo dimenticato di mettere il burro e poi infarinarla o il burro era troppo poco o non copriva perfettamente tutta la superficie e i laterali del mio stampo con risultato che quella torta poi mezza mi restava attaccata al fondo oppure la rovinavo.Ecco perche’ allora un giorno presa dai nervi ho voluto informarmi se esisteva qualcosa che potesse sostituire il passaggio del burro e della farina ma haime’ ho solo trovato soluzioni spray che vendevano on line o nei negozi che forniscono pasticcerie in quantita’ industriali che non facevano al caso mio essendo io solo una casalinga e non una dolciaria che vendeva dolci,quindi delusa e amareggiata ho pensato che non trovassi nulla,quando invece un giorno mentre la mia adorata nonna si trovava in casa mia e io stavo in cucina a preparare una torta e parlavo con lei affinche’ mi ricordasse di mettere il burro e la farina nello stampo prima di versare il mio contenuto,ecco che lei si ricordo’ di una ricetta che mi avrebbe permesso di ovviare questo passaggio ma che avesse avuto lo stesso risultato,quindi il mio sorriso si allargo cosi tanto che smisi quello che stavo facendo per imbattermi in questa nuova ricetta che a me ha salvato le torte,quindi se vi ho incuriosito o se anche voi avete il mio stesso problema mettetevi il grembiule e correte in cucina con me a preparare questo nuovo distaccante su Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie



Basso

1 vasetto


nessuno

nessuna

- 50 gr. di burro
- 70 gr. di farina 00
- 120 ml. di olio di semi di arachidi
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.