Home / Trucchi - Segreti - Consigli / Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie

Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie


Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie :quanto volte vi è capitato che prese dalla fretta di sfornare la vostra torta preferita avete dimenticato un passaggio fondamentale che vi permetta di estrarre dopo la cottura la vostra torta indistintamente se dolce o salato dal fondo del vostro stampo senza risultare attaccata?!?! be’ a me alcune volte è capitato e non vi dico la rabbia perche’ avevo dimenticato di mettere il burro e poi infarinarla o il burro era troppo poco o non copriva perfettamente tutta la superficie e i laterali del mio stampo con risultato che quella torta poi mezza mi restava attaccata al fondo oppure la rovinavo.Ecco perche’ allora un giorno presa dai nervi ho voluto informarmi se esisteva qualcosa che potesse sostituire il passaggio del burro e della farina ma haime’ ho solo trovato soluzioni spray che vendevano on line o nei negozi che forniscono pasticcerie in quantita’ industriali che non facevano al caso mio essendo io solo una casalinga e non una dolciaria che vendeva dolci,quindi delusa e amareggiata ho pensato che non trovassi nulla,quando invece un giorno mentre la mia adorata nonna si trovava in casa mia e io stavo in cucina a preparare una torta e parlavo con lei affinche’ mi ricordasse di mettere il burro e la farina nello stampo prima di versare il mio contenuto,ecco che lei si ricordo’ di una ricetta che mi avrebbe permesso di ovviare questo passaggio ma che avesse avuto lo stesso risultato,quindi il mio sorriso si allargo cosi tanto che smisi quello che stavo facendo per imbattermi in questa nuova ricetta che a me ha salvato le torte,quindi se vi ho incuriosito o se anche voi avete il mio stesso problema mettetevi il grembiule e correte in cucina con me a preparare questo nuovo distaccante su Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie

Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie

Share Button

Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie
3 (60%) 2

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 vasetto
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
nessuna
  • 50 gr. di burro
  • 70 gr. di farina 00
  • 120 ml. di olio di semi di arachidi

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

avendo adesso tutti gli ingredienti vediamo Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie


  • Il procedimento è molto facile infatti ci bastera’ uscire qualche minuto prima il burro in modo che abbia una temperatura  ambiente e tagliarlo a dadini,poi mettere tutti gli ingredienti dentro un contenitore e con l’aiuto di un frullatore ad immersione azionandolo per alcuni minuti,creare una cremina ben amalgamata,per poi trasferire il tutto in un vasetto e riporlo in frigo per essere usata all’occorrenza quando dobbiamo creare torte o dolci che necessitano di essere cotti nel forno per cui dobbiamo imburrare le teglie e infarinarle prima di mettere il nostro composto.
  • Per usarlo non avrete alcuna difficolta’ dovrete solo prendere un pennello da cucina,immergerlo nel vostro fasetto prendere la crema e andare a spalmarla su tutta la superficie dello stampo salendo anche lunghi le parti laterali,cosi durante la lievitazione che avviene durante la cottura la nostra torta gonfiandosi e cuocendosi non si attacchera’ piu’ ne nel fondo e ne nei bordi.

Et voila’ il Come evitare che le Torte si attacchino nel fondo delle Teglie io l’ho trovato e mi piace moltissimo infatti grazie alla mia nonna da oggi non manca mai quando decido di cuocere dolci da forno anzi l’ho anche usato per le mie torte salate e il risultato non si è fatto attendere,quindi se anche voi avete riscontrato il mio stesso problema ve lo consiglio vivamente.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!