Home / Piatti Particolari / Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’

Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’


Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’ :avete voglia di mettervi alla prova con ricette particolari ma al tempo stesso buonissime?!! bene allora state leggendo l’articolo giusto perchè oggi andremo a preparare un qualcosa di diverso ,versatile e facile da preparare ideale da gustare a pranzo o a cena oppure da preparare il giorno prima e gustare freddo o da portare e gustare all’aperto ma di cosa sto parlando?!!? della Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’ .Quando ho visto questa delizia non credevo a quello che stessi leggendo ma poi prima di fare cattive figure con la mia famiglia ho voluto provarla e non solo ho scoperto che è molto facile da preparare ma è anche buona unica pecca se cosi possiamo definirla è quella che consiglio anche a voi ossia di non riscaldarla successivamente perchè andrete a guastarla e ad asciugarla più del dovuto risultato poi troppo secca,quindi se vi ho incuriosito vi invito a indossare il grembiule e di venire in cucina con me per preparare Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’

Non la solita Lasagna...ma con qualcosa in piu'

Share Button

Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
nessuno
Cottura:
20 min
  • 850 gr. di passata di pomodoro
  • 150 gr. di prosciutto cotto
  • 1 confezione di pancarrè
  • 100 gr. di parmigiano
  • 150 gr. di mozzarella
  • 2 uova
  • 200 ml. di panna da cucina
  • q.b. di origano
  • 50 ml. di latte
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti e posizionati sul nostro piano di cucina siamo pronti per preparare la Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’


  • Iniziamo con il condire la nostra salsa di pomodoro con l’olio,il sale l’origano e il pepe,e in un altra scodella invece mettiamo le uova con la nostra panna da cucina  e il latte e amalgamiamo bene entrambe le scodelle in modo che gli ingredienti si amalgamino fra di loro.
  • Adesso prendiamo le nostre fette di pancarrè e con l’aiuto di un coltello ben affilato e prestando attenzione affinchè non si spezzino andiamo ad eliminare la crosta esterna da tutti e 4 i lati,per poi iniziare ad adagiarli sulla nostra pirofila idonea alla cottura da forno o una teglia in modo da ricoprire tutta la superficie.Adesso iniziamo ad assemblare le nostre lasagne,quindi dopo aver ricoperto la superficie della nostra teglia,mettiamogli il pomodoro,poi il prosciutto che sia a fette intere o filettato con le mani ,poi la mozzarella e infine una manciata di parmigiano.Proseguiamo cosi fino a finire i pancarrè e ultimiamo con l’ultimo strato in questo modo: pancarrè dove poi andremo ad aggiungere la salsa di pomodoro,per poi ricoprire con il composto di uovo e panna per poi spolverare il tutto con una bella manciata di parmigiano.
  • Adesso non ci resta che infornare il tutto a una temperatura di 180° per circa 20 minuti {temperatura e minuti che possono variare assecondo del tipo di forno che avete},una volta cotto passate alla modalità grill per farlo dorare con un tempo di 5 minuti.


Come avete potuto vedere la preparazione della Non la solita Lasagna…ma con qualcosa in piu’ è molto facile e veloce in piu’ potrete sostituire alcuni ingredienti come :

La panna da cucina puo’ essere sostituita con la besciamella
Il parmigiano potrete sostituirlo con il pecorino
La mozzarella potrete sostituirla con 200 gr. di sottilette

Unica cosa che vi consiglio per evitare che possa risultare asciutta e secca di non riscaldarla se volete gustarla il giorno seguente oppure se volete proprio intiepidirla di farlo attraverso la cottura a bagno maria cosi da non alterare la cottura precedente.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!