Home / Per Bambini / Natillas al Cioccolato

Natillas al Cioccolato


Natillas al Cioccolato : piu’ comunemente chiamato budino al cioccolato è un dolce al cucchiaio classificato nelle categorie monoporzioni e il suo nome originale ossia natillas è di origine spagnola,infatti li è molto conosciuto e apprezzato da grandi e piccini in particolare quello alla vaniglia e al cioccolato e quindi essendo io amante del cioccolato potevo non provarlo secondo voi?!?! detto fatto!! e cosi in un pomeriggio uggioso con il desiderio di prepararmi qualcosa di dolce da poter gustare la sera davanti a un bel film ho deciso di iniziare a prepararmi l’adorata Natillas al Cioccolato e naturalmente non l’ho preparata solo per me ma per tutta la tribù dei golosi infatti loro non hanno saputo resistere e restando in cucina mentre la preparavo mi trovavo ad avere da un lato le mie figlie che assaggiavano mentre la preparavo e mio marito invece che non ha esitato a ripulire la scodella dove l’avevo preparata,sembrava come se non avessero pranzato.Quindi come potete ben notare se siete degli amanti del cioccolato in ogni loro forma non potete non provare i Natillas al Cioccolato,quindi indossate il grembiule e correte con me in cucina per preparare questo buonissimo dolce al cucchiaio,ideale per un dopo cena o come merenda da dare ai vostri bimbi al posto delle solite brioches confezionate che non sappiamo come sono preparati,poi una volta che le vostre coppette sono pronte potrete decorarle con delle scaglie di cioccolata o con dei biscotti sbriciolati o meglio ancora con dei ciuffetti di panna e sopra una spolverata di cacao a voi la scelta.

Natillas al Cioccolato

Share Button

Natillas al Cioccolato
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
4 persone
Tempo:
Riposo:
2 o 3 ore
Cottura:
10 min
  • 100 gr. di cacao in polvere o cioccolato normale
  • 100 ml. di panna liquida
  • 500 ml. di latte parzialmente scremato
  • 2 uova
  • estratto di vaniglia
  • 50 gr. di zucchero
  • 40 gr. di farina di mais

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 4 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Per prima cosa dobbiamo far sciogliere la farina di mais procedendo in questo modo :prendiamo una parte di latte e mettendolo in una ciotola e aggiungiamo le 2 uova,adesso con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescoliamo fra di loro,appena noteremo che son ben amalgamati,aggiungiamoci la farina e mescolando permettiamogli di sciogliersi del tutto senza che si formino grumi.
  • Proseguiamo adesso con lo scioglimento del cioccolato a bagno maria,per poi aggiungerlo in un pentolino con il latte rimanente e lasciamolo intiepidire a fuoco lento.Una volta fatto cio’ continuando sempre a mescolare per evitare la formazione di grumi aggiungiamo poco alla volta in modo che ogni nuovo ingredienti si amalgami con il restante :la panna liquida,poi lo zucchero e poi la farina di mais sciolta inizialmente,continuando a mescolare il tutto fino a quando non noteremo che la crema prende consistenza,adesso se lo desiderate potete aggiungere l’estratto di vaniglia. Adesso che la nostra crema ha raggiunto la giusta consistenza,togliamola dal fuoco e lasciamola raffreddare un poco a temperatura ambiente per poi metterla dentro i nostri stampi per budino o se non li abbiamo in dei comunissimi bicchieri o tazze per poi metterle in frigo a raffreddare e solidificare per circa 2 o massimo 3 ore,prima di gustarle.


Se non tollerate il latte sia intero che parzialmente scremato potete sostituirlo con il latte di soia e poi svolgere sempre lo stesso procedimento,in piu’ se volete potete guarnire le vostre coppette con delle scaglie di cioccolato sopra o con della panna e sopra aggiungergli una spolverata di cacao.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!