Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Prepariamo la Torta Gelato ❝CUORE DI PANNA❞

Prepariamo la Torta Gelato ❝CUORE DI PANNA❞


Prepariamo la Torta Gelato ❝CUORE DI PANNA❞ : L’inverno sta finendo per dare finalmente spazio alla primavera e alla tanto attesa estate,dove potremo deliziarci con piatti freddi,veloci e gustosissimi come quella che oggi voglio proporvi ossia la torta gelato cuore di panna,se ci pensate bene gia’ il nome dovrebbe revocarvi un gelato che quasi tutti nella nostra vita abbiamo assaggiato,ossia il cornetto algida che io personalmente adoro e quando mi sono imbattuta in questa ricetta facile e veloce da preparare non ho saputo resistere e anche se il tempo ancora non lo permette l’ho voluta subito provare e posso garantirvi al 100% che il sapore è come quello del cornetto algida,quindi se anche voi lo amate dovete provare a realizzarlo in versione torta,ma adesso basta parlare e iniziamo ad elencare gli ingredienti che vi serviranno per preparare anche voi la vostra torta gelato cuore di panna.

TORTA-GELATO-CUORE-DI-PANNA-SENZA-GLUTINE-E-LATTOSIO-640x430

Share Button

Prepariamo la Torta Gelato ❝CUORE DI PANNA❞
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
10 persone
Tempo:
Riposo:
8 ore
Cottura:
15 min

Per la base 

  • 350 gr. di frollini
  • 100 gr. di burro
  • 20 gr. di zucchero di canna

Per la farcitura 

  • 300 gr. di panna da montare
  • 15 gr. di zucchero a velo vanigliato
  • 80 gr. di burro
  • 150 gr. di cioccolato fondente
  • 180 gr. di latte condensato

Per la copertura

  • 30 gr. di nocciole
  • 100 gr. di cioccolato fondente

Occorrente

  • Stampo per torte a cerniera di 22 cm. di diametro

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 10 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo con il rivestire il fondo del nostro stampo con la carta da forno e poi prendiamo una scodella dove mettiamo il burro sciolto,lo zucchero e i frollini ben sbriciolati,impastiamoli un poco con le mani in modo che il nostro composto possa amalgamarsi bene e poi con l’aiuto di un cucchiaio andiamo a ricoprire tutta la nostra base,facendo si che aderisca e copra perfettamente tutto il nostro fondo,se avete difficolta’ aiutatevi con il palmo delle mani.Fatto questo non ci resta che infornarlo per circa 15 minuti con una temperatura di 150°,trascorsi i quali poi lo toglieremo dal forno e lo lasceremo raffreddare per bene.
  • Nell’attesa che la nostra base si raffreddi perfettamente iniziamo con la preparazione della farcitura,sciogliendo il cioccolato insieme al burro a bagno maria,per poi versarlo nella base gia’ fredda e lasciamolo raffreddare,mentre noi proseguiremo con la nostra preparazione.
  • Prendiamo la nostra panna fredda e montiamola per bene insieme allo zucchero a velo per poi aggiungere il latte condensato in questo modo: prima ne aggiungiamo un cucchiaio e mescoliamo energicamente e poi versiamo l’altro fino al raggiungimento della quantita’ necessaria mescolando delicatamente dal basso verso l’alto,per poi proseguire con il versarla sul nostro stampo aiutandoci con una spatola per dolci,in modo da creare una base uniforme e ben pulita,per poi riporre il tutto in freezer per circa 8 ore.
  • Adesso pensiamo alla parte finale che consistera’ nello sciogliere il nostro cioccolato a bagno maria o nel microonde se lo desiderate,per poi metterlo all’interno di una sacca per dolci e iniziare a decorare la nostra torta a piacere nostro,mentre al centro cospargete delle nocciole tagliate in maniera grossolane  e infine rimettetela nel freezer per compattare il tutto.
  • Naturalmente prima di gustarla vi consiglio di uscirla dal freezer almeno 10 minuti prima.

E come potete vedere anche voi avete preparato la vostra torta gelato cuore di panna,da gustare da soli o in compagnia anche quando le giornate non sono ancora troppo calde.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

3 commenti

  1. sarebbe meglio poter scaricare o stampare le ricette perchè non è possibile portare il computer in cucina

    • Infatti avendo pensato anche a questo sotto la foto troverai dei tastini l’ultimo alla sua destra è la stampante e lo trova con il nome di Print se il suo pc fisso o portatile è collegato a una stampante se lei clicchera’ li le si aprira’ una finestra per stamparlo.
      e grazie per la visita

  2. Ho scoperto grandi articoli proprio qui.
    Mi piace il metodo che si crea. Perfetto!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!