Home / Ricette a Tema / Festa della Donna / ❝CUPCAKES ALLA MIMOSA❞

❝CUPCAKES ALLA MIMOSA❞


❝CUPCAKES ALLA MIMOSA❞:I cupcakes alla mimosa sono dei dolcetti monoporzione dal sapore delicato prestandosi bene per una pausa pomeridiana con le amiche o come dolce da fine pasto,e molte pasticcerie o ristoranti sono solidi presentarli per la ricorrenza dell’otto marzo,ossia la festa della donna che con gli anni ormai ha perso il suo vero significato e valore diventando una festa per fare uscire di casa le donne che si rifugiano in locali,ma adesso veniamo a noi e se anche voi desiderate preparare questi cupcakes alla mimosa di seguito troverete tutti gli ingredienti con annesso procedimento per riuscire anche voi nella loro realizzazione.

cupcakes-mimosa

Share Button

❝CUPCAKES ALLA MIMOSA❞
Vota questo post

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
16 cupcakes
Tempo:
Riposo:
q.b. per raffreddarli
Cottura:
20 min

Per il pan di spagna

  • 150 gr. di zucchero
  • 75 gr. di fecola di patate
  • 75 gr. di farina 00
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bacca di vaniglia

Per la crema diplomatica

  • 25 gr. di farina
  • i tuorli di 3 uova
  • 250 ml. di latte
  • la scorza di 1 limone
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 80 gr. di zucchero
  • 180 ml. di panna liquida fresca
  • 20 gr. di zucchero a velo

 

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 16 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Per prima cosa iniziamo con la preparazione della base dei nostri cupcakes ossia il pan di spagna procedendo in questo modo:prendiamo due scodelle e in una mettiamo i tuorli,mentre nell’ altra mettiamoci i bianchi facendo attenzione che in entrambe non ci siano tracce dell’altro,iniziamo quindi a sbattere con lo sbattitore elettrico i nostri albumi aggiungendogli quel pizzico di sale e 1/3 della quantita’ di zucchero,gli albumi NON devono essere montati a neve ma bensi a lucido,cio’ non fara’ creare grumi al nostro impasto successivamente,vi renderete conto che saranno lucidi quando saranno perfettamente colore bianco e saranno morbidi e gonfi.Adesso prendiamo la scodella dove abbiamo messo i tuorli,aggiungiamoli 2/3 dello zucchero e i semi di bacca di vaniglia e azioniamo il nostro sbattitore a una velocita’ media fino ad ottenere un composto spumoso e di colore giallo chiaro.Adesso uniamo il composto di entrambe le ciotole avendo accortezza di mescolarlo con una spatola prendendolo dall’alto verso il basso onde evitare che possa smontarsi.Una volta che il nostro composto è pronto prendiamo la nostra teglia adatta per i cupcakes,inseriamogli anche dei perottini che troverete nei negozi che vendono materiale per pasticceria e inseriteli dentro il vostro stampo,l’ideale visto che stiamo realizzando dei cupcakes alla mimosa che siano di colore giallo o verde e inforniamo il tutto a 180° per circa 20 minuti.
  • Fatto questo nell’attesa che il nostro cupcakes si cuocia,procediamo con la realizzazione della crema :prendiamo una pentola capiente e andiamo a versarci il latte e la bacca di vaniglia,e lasciamolo riscaldare sul fuoco a fiamma lenta,nel frattempo prendiamo le nostre uova in particolare i tuorli e assieme allo zucchero iniziamo ad amalgamarli con il nostro sfrustino elettrico,per poi aggiungere poco alla volta la farina,in modo che non crei grumi.Adesso prendiamo il nostro latte ed eliminiamoli la bacca di vaniglia per poi andarlo a versare nella nostra ciotola insieme allo zucchero,alla farina e ai tuorli,proseguiamo con lo sbattitore elettrico per amalgamare quest’ultimo con gli altri ingredienti ,riportiamo il composto sul fuoco a fiamma bassa e continuando a mescolarlo adesso con un mestolo di legno noteremo che il nostro composto piano piano si trasformera’ in crema addensandosi,fatto cio’ possiamo spegnere e trasferire il tutto in una ciotola ricoperta da pellicola per farla raffreddare.
  • Adesso siamo pronti per la creazione della nostra crema chantilly,quindi prendiamo la nostra panna liquida e iniziamo a montarla aggiungendogli lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza corposa,adesso anche la nostra crema pasticcera sara’ ben fredda,quindi non ci resta che aggiungergli la nostra panna e con l’aiuto di una frusta o di una spadola per dolci amalgamate bene le due creme fino ad ottenerne una spumosa,liscia e omogenea.
  • A questo punto torniamo dai nostri 16 cupcakes e lasciamone 4 da parte che poi ci serviranno per creare l’effetto decorativo finale,quindi con l’aiuto di un coltello andiamo leggermente a inciderli nella parte centrale dove poi andremo a inserire la nostra crema,quindi prendiamo una sacca da pasticcere e riempiamola con la nostra crema per poi andarla ad inserire dentro ogni singolo puncakes e anche lungo la sua superficie in maniera circolare in modo da prendere tutta la superficie.Riprendiamo i 4 messi da parte prima e andiamo a sbriciolarli in modo che poi potremo metterli sopra il nostro cupcakes,ed ecco che i nostri cupcakes alla mimosa sono pronti per essere gustati in qualsiasi momento della giornata e sopratutto per via del loro colore il giorno dell’otto marzo.



IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!