Home / Ricette a Tema / Pasqua / ❝Biscotti a forma Pasquale❞

❝Biscotti a forma Pasquale❞


❝Biscotti a forma Pasquale❞ :La pasqua è ormai alle porte e quindi come fanno i migliori chef dobbiamo anche noi comunissime cuoche a ricercare dei dolcetti a tema pasquale da fare per deliziare i palati di grandi e piccini,quindi perche’ non provare a realizzare questi biscotti a forma pasquale?!?! io li adoro sono facilissimi da fare grazie all’aiuto dei taglia biscotti o di forme di carta con disegni a tema che potrete reperire benissimo sul web e poi stampare e ritagliare quindi adesso non perdiamoci in chiacchiere e proseguiamo con l’elenco degli ingredienti e di come realizzarli.

❝Biscotti a forma Pasquale❞

Share Button

❝Biscotti a forma Pasquale❞
Vota questo post

Per i Biscotti

  • 2 uova
  • 350 gr. di farina 00
  • 100 gr. di burro
  • 125 gr. di zucchero

Per la Decorazione 

  • q.b. di pasta di zucchero
  • decorazioni colorate
  • q.b. di cioccolata
  • q.b. di glassa all’acqua

Per la Glassa ad acqua

  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua

Per la Pasta di Zucchero 

  • 5 gr. di colla di pesce
  • 50 gr. di miele
  • 500 gr. di zucchero a velo
  • q.b. di coloranti alimentari

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 30 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
  • Iniziamo con la preparazione della pasta frolla mettendo nel nostro piano di lavoro la farina con aggiunta dello zucchero e successivamente aggiungiamo le uova e iniziamo ad impastare il tutto ,per poi continuare aggiungendogli il burro sciolto a temperatura ambiente e tagliato a cubetti e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.Una volta che abbiamo raggiunto la consistenza desiderata creiamo una palla con il nostro composto e avvolgendola nella carta trasparente andiamo a riporla in frigo per circa 30 minuti.
  • Trascorsi i 30 minuti di riposo,riprendiamo il nostro impasto dal frigo e con l’aiuto di un mattarello iniziamo a stendere il nostro impasto ,stendendolo con uno spessore di circa 3 o 4 mm massimo,poi con l’aiuto dei taglia biscotti o delle forme di carta che abbiamo iniziamo a creare i nostri biscotti,adagiandoli poi su una teglia rivestita di carta forno e inforniamoli per circa 12 minuti con una temperatura di 180°,naturalmente i minuti varieranno da forno a forno quindi dovrete fare attenzione che rimangano ben dorati.Una volta cotti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare per bene,per poi passare alla loro decorazione.Adesso avete diversi modi di decorazioni ,uno potrebbe essere quello di creare uno strato analogo alla forma del vostro biscotto con la pasta di zucchero*,o con la glassa o con delle semplicissime decorazioni che potrete acquistare nei comuni supermercati.

*Per realizzare la pasta di zucchero dovete iniziare a sciogliere la colla di pesce mettendola dentro un pentolino con dell’acqua fredda per circa 10 minuti.Fatto cio’ adesso toglietela e strizzatele perfettamente per poi metterla dentro un pentolino insieme al miele e fateli sciogliere per bene a fuoco lento per qualche minuto ,giusto il tempo che il composto sia ben liquefatto.Adesso sporcate il vostro piano di lavoro e aggiungete lo zucchero a velo al vostro composto liquido per poi trasferirlo sul piano di lavoro e iniziare a lavorarlo con le mani fino a raggiungere un impasto non appiccicoso al tatto.Naturalmente se volete che la vostra pasta di zucchero prenda un colore diverso non dovrete fare altro che durante la lavorazione aggiungiate delle gocce di colorante per alimenti assecondo della gradazione che desiderate.




IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!