Uovo di Pasqua ai Cereali : Quello che io adoro di questa festa è perchè posso divertirmi con il mio ingrediente preferito ossia il cioccolato e cosa c’è di meglio di inventarsi diversi gusti di uova pasquali?!!? non a caso oggi ho voluto iniziare mettendomi alla prova con l’ Uovo di Pasqua ai Cereali e posso dirvi che anche se mi spaventavo di non riuscirci essendo io una commessa di un banco di pasticceria e non una vera e propria pasticcera,ci sono riuscita alla grande anche perche’ la teoria l’avevo vista nel nostro laboratorio ma non mi ero mai cimentata nel farlo,in più da noi al lavoro le forme delle uova venivano fatte asciugare con un macchinario e quindi questo passaggio mi preoccupava un pò per la mia realizzazione,ma invece tutta la mia paura è scomparsa quando ho potuto notare con mio stupore di esserci riuscita,pensate che ero cosi contenta del mio risultato che ho voluto il parere del primo pasticcere ,il quale mi ha fatto i complimenti in particolare visto che era il mio primo uovo,cosi carica di entusiasmo questa pasqua saro’ io a preparare le uova da regalare ai miei nipoti e voi cosa ne pensate volete provarci?!!? non vi serviranno grandi cose se non acquistare nei negozi che forniscono le pasticcerie le mezze forme di uovo e la base che poi vi servirà per appoggio in modo da tenere fermo il vostro uovo di pasqua quando dovrete confezionarlo o decorarlo assecondo quello che piu’ preferite e per finire non meno importante è la sorpresa da metterci dentro,perchè si sa la maggior parte dei bambini vogliono l’uovo esclusivamente per la sorpresa,quindi mettiamoci il grembiule e andiamo in cucina a preparare il nostro Uovo di Pasqua ai Cereali e una volta preparato,divertiamoci ad incartalo dando spazio alla nostra creativita’.

Uovo di Pasqua ai Cereali
Vota questo post
- 300 gr. di cioccolato bianco
- 400 gr. di cioccolato al latte
- 40 gr. di riso soffiato
E adesso che abbiamo tutti gli ingredienti prepariamoci per la realizzazione del nostro Uovo di Pasqua ai Cereali
- Iniziamo con lo sciogliere a bagno maria meta’ della cioccolata al latte facendo attenzione a non farla bruciare,quindi mescoliamola di continuo,quindi armatevi di pazienza e aspettate che si sciolga per bene e tutta,una volta sciolta togliamola dal fuoco e aggiungiamogli la cioccolata restante continuando a mescolare per farla sciogliere e amalgamare all’altra,poi con molta velocita’ in quanto questo passaggio lo richiede andiamo a versarla nella prima meta’ del nostro stampo per uovo,e facciamo attenzione che tutto lo stampo ne resti coperto,se avete difficoltà aiutatevi con un pennello o con dei movimenti prima a destra e poi a sinistra in modo da riuscire a coprire tutta la superficie.Se lo desiderate potrete anticipare il tempo di solidificazione del cioccolato mettendo per qualche minuto il vostro mezzo stampo nel freezer,oppure attendete giusto 5 minuti ,tempo in cui il cioccolato si solidificherà.Adesso ripuliamo i bordi del nostro stampo e andiamo a posizionare al suo interno sopra il cioccolato per intenderci il riso soffiato e andiamo a sciogliere adesso sempre con lo stesso procedimento la cioccolata bianca.
- Naturalmente il procedimento che abbiamo usato per mezzo stampo dovremo rifarlo nell’altro mezzo perche’ l’uovo è composto da 2 parti,quindi come detto precedentemente facciamo lo stesso per la cioccolata bianca che andremo a stendere sopra il riso soffiato andando a ricoprirlo del tutto, e attendiamo come prima che si solidifichi.
- La solidificazione e lo staccamento delle nostre mezze uova dallo stampo non deve essere forzato ma deve accadere naturalmente quindi attendete con pazienza la totale solidificazione e noterete che poi si stacchera’ da solo,quando lo fara’ non vi resta che togliere le mezze uova dallo stampo e unirle,ma prima di farlo se avete voglia di inserire la sorpresa o una frase fatelo,quindi adesso passeremo ad attaccare le due parti,prendendo un po’ di cioccolato sciolto sempre a bagno maria e passandolo su tutta la superficie da unire,questo modo vi permetterà di non intaccare la forma dell’uovo.Una volta passato su tutta la superficie di unione vi consiglio di appoggiarlo sopra un porta uovo che avrete gia’ acquistato nei negozi che forniscono le pasticcerie in modo da tenerlo sollevato e permettere che la cioccolata si solidifichi facendo da incollaggio.Adesso il vostro uovo è fatto quindi potrete decidere se incartarlo oppure decorarlo con la ghiaccia e poi incartarlo con la carte dei fiorai.
Et voilà siete riuscite anche voi a realizzare l’Uovo di Pasqua ai Cereali un dolce che non manca mai nelle tavole per questa festa e che è tanto amato da grandi e piccini.
IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di
Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright 2016© all rights reserved
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.