Home / Ricette a Tema / Pasqua / Colomba al Cioccolato

Colomba al Cioccolato


Colomba al Cioccolato : Ormai sta arrivando la pasqua e noi amanti della cucina fai da te non riusciamo a non metterci in gioco con pietanze o dolci particolari che comunemente acquistiamo ma oggi vogliamo provare a cucinare,non a caso la colomba è stata sempre un mio cruccio,nel senso che mi chiedevo spesso perche’ non riesco a preparare una buona soffice colomba al cioccolato?!?! e dopo tantissime prove che mi avevano demoralizzata finalmente ci sono riuscita,ho ottenuto una colomba al cioccolato morbida,alta quanto basta e che è gia’ stata assaggiata dalla mia famiglia,quindi dopo tantissime prove e grazie alla mia caparbieta’ sono riuscita nel mio intento,quindi mettete anche voi il grembiule e correte in cucina per preparare la buonissima Colomba al Cioccolato

Colomba al Cioccolato

Share Button

Colomba al Cioccolato
5 (100%) 1

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
1 colomba
Tempo:
Riposo:
4 ore
Cottura:
40 min
  • 350 gr. di farina manitoba
  • 150 gr. di zucchero
  • 50 gr. di latte tiepido
  • 25 gr. di lievito di birra
  • 2 uova
  • 100 gr. di burro
  • 100 gr. di gocce di cioccolato

Per la decorazione

  • 50 gr. di cioccolato
  • q.b. di codette bianche

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 1 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Adesso che abbiamo tutti gli ingredienti procediamo con la preparazione della Colomba al Cioccolato

  • Per prima cosa vi voglio dire che questo impasto potete lavorarlo sia a mano che nei robot da cucina ,detto questo iniziamo con la preparazione vera e propria,quindi mettiamo nel contenitore del nostro robot da cucina un uovo intero e un tuorlo ,poi il lievito,la farina e il latte tiepido e lo zucchero e iniziamo a fare amalgamare il tutto fino a quando il nostro impasto non si staccherà dai bordi per poi aggiungergli il burro poco alla volta continuando a impastarlo fino al totale assorbimento di questo ultimo ingrediente.
  • Adesso passiamo il nostro composto sul nostro piano di lavoro e continuiamo a impastarlo con le mani per poi creare una palla che sistemeremo in una ciotola per poi coprirla con un panno per poi andarla a sistemare nel forno spento ma con la luce interna accesa per farlo raddoppiare di volume.
  • Una volta che ha raddoppiato il suo volume togliamolo dal forno e allarghiamolo all’interno del perottino per colombe {che potrete acquistare nei negozi che forniscono le pasticcerie} e andiamo a versare su tutta la superficie le nostre gocce di cioccolato,per poi rimetterla in forno spento per circa 3 o 4 ore in cui gonfiera’ ancora ,trascorse queste ore possiamo infornarla con una temperatura di 180° per circa 40 minuti.Una volta cotta togliamola dal forno e per evitare che si sgonfi come usiamo per il panettone prendiamo due ferri lunghi quelli con cui lavoriamo la lana e infilziamoli nella parte bassa della colomba all’altezza del perottino e mettiamola a testa in giu’ per farla raffreddare in maniera naturale.
  • Adesso che la nostra colomba è bella fredda passiamo alla sua decorazione,sciogliendo il cioccolato a bagno maria per poi andarlo a versare su tutta la superficie della nostra colomba o se volete togliete il perottino e copritela tutta e prima che il cioccolato si asciughi mettetegli le codette bianche e poi attendete che si solidifichi non ci vorra’ molto ma se volete potete riporla in frigo per alcuni minuti ,in modo da accellerare il processo di asciugatura.


La nostra  Colomba al Cioccolato  è pronta per essere mangiata o regalata ma se volete ancora piu’ cioccolato potrete mettere all’interno di una siringa togliendole l’ago del cioccolato e fare delle infiltrazioni al suo interno,in modo che quando la taglierete troverete oltre alle gocce anche un po’ di cioccolato liquido.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!