Biscotto alla Nutella Arrotolato : Quante volte avete pensato a creare dei biscotti diversi dalle comune forme che si trovano in commercio o che avete sempre realizzato?! ecco che allora questa ricetta farà al caso vostro,non a caso sempre perchè di golosità si tratta le mie figlie sono felicissime quando decido di preparare per loro dolci che hanno come ingrediente principale la loro amatissima nutella e anche se a volte mio marito gli fa la battuta …ma diventerai tutta ciccia e brufoli…loro non se ne preoccupano minimamente tanto correranno ai ripari verso maggio quando saranno prossime alla prova costume e quindi fino ad allora non fanno altro che cercare ricette cosi buone come questa e poi chiedono a me di preparargliele.Posso dirvi con tutta onestà che quando ho letto il procedimento avevo timore di non riuscire a realizzare una base biscotto arrotolata e che al tempo stesso semmai avessi sbagliato i tempi di cottura potesse risultarmi troppo secco o troppo crudo e quindi ciò avrebbe influito sul risultato,invece posso assicurarvi che seguendo alla lettera il procedimento e tenendo conto della temperatura {che come sapete puo’ variare assecondo del forno che voi abbiate sia esso statico o ventilato basterà soltanto abbassarne o aumentare la temperatura del forno proprio seguendo i suggerimenti per avere una cottura ottimale,ma questo potete trovarlo ben specificato in un altro articolo che feci tempo addietro dove appunto spiegai la differenza di cottura fra i due tipi di forno} il risultato finale sarà ottimo,detto ciò se vi ho incuriositi con questa ricetta mettiamoci il grembiule e andando in cucina prepariamo insieme il Biscotto alla Nutella Arrotolato
NB: La ricetta originale e' per
8
persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.
Iniziamo a dividere i tuorli dall’albume per poi lavorare questi ultimi a neve e ben montati per poi metterli temporaneamente da parte e proseguire con il nostro procedimento che consisterà nel mettere all’interno della scodella dove abbiamo messo i tuorli 90 gr. di zucchero e montare a lungo questi due {per lungo si intende almeno 10 minutini} per poi aggiungergli la farina che abbiamo precedentemente setacciato con il cacao,amalgamiamo bene il tutto per evitare la formazione di grumi e solo dopo aver notato l’assenza di grumi e che il vostro composto sarà ben amalgamato aggiungiamoci i nostri albumi,mescolandoli con un cucchiaio o una spatola con movimenti delicati e lenti che vanno dal basso verso l’alto con ciò eviteremo che possa entrare aria durante il movimento e che possa smontare i nostri bianchi dell’uovo.
Adesso prendiamo una teglia da forno e rivestiamola di carta forno per poi andare a versare il nostro composto,rendiamolo uniforme con l’aiuto di un cucchiaio e inforniamolo per circa 7 minuti con una temperatura di 180° {temperatura che può subire variazioni assecondo del forno che state utilizzando},il risultato che dovrete ottenere a fine cottura sarà di un biscotto morbido,leggermente dorato nei bordi e perfettamente elastico e umido.Quindi togliamolo dal forno e andiamo a versargli dello zucchero a velo non troppo e poi ricopriamolo con della pellicola per lasciarlo raffreddare senza estrarlo dalla teglia,in quanto rischieremo di romperlo.
Nell’attesa che la nostra base biscotto si raffreddi passiamo alla preparazione della crema che sarà molto facile in quanto dovremo solo montare la panna e poi aggiungergli la nutella continuando a montare ancora per qualche minuto cosi la nutella si amalgamerà bene con la panna,poi trasferiamo il tutto in frigo per almeno 40 minuti nei quali la panna prenderà corposità.
Adesso che sono trascorsi i 40 minuti e la nostra base biscotto si è raffreddata riprendiamo entrambe le cose e iniziamo ad assemblarlo,quindi stendiamo la nostra crema nella nostra base biscotto e poi prestando molta attenzione a che non si rompi iniziamo ad arrotolare su se stessa la pasta biscotto.Esteticamente adesso ci ritroveremo con una forma cilindrica rivestita da carta forno,trasferiamola nel frigo per almeno 3 ore nelle quali il nostro Biscotto alla Nutella Arrotolato prenderà corposità poi basterà estrarre con delicatezza la carta forno e impiattarlo in un bel vassoio da portata e decorarlo a piacere vostro.
Consigli & Suggerimenti
Per la decorazione potrete usare della polvere di cioccolato,lasciandola scorrere su tutta la superficie del biscotto,oppure fare dei giochi con la nutella nel senso che dopo averla fatta liquefare a bagno maria e avendola messa in un coppo di carta forno potrete creare delle decorazioni nella base superiore del biscotto o semplicemente potrete fare dei cuiffetti con la panna e poi metterci su o della frutta o delle mandorle tostate.
Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.
Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.