Home / Ricette Estive / Dolci Freddi / Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’

Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’


Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’ : quando si parla di dolci ecco che io mi trovo sempre indecisa sul dolce da preparare e in particolare mi trovo combattuta su una cheesecake visto che il tempo inizia a permetterci di degustare pietanze e dolci freddi e il classico e intramontabile tiramisù che nonostante abbia diverse varianti resta quello per eccellenza più conosciuto e amato da grandi e piccini quindi come legare queste due varianti creando un dolce unico che abbia entrambi?!? facilissimo miei cari lettori perchè da oggi riusciremo a creare un Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’.Questa prelibatezza non fa altro che unire entrambe le ricette creando una base dura e fredda come la vuole la cheesecake ma al tempo stesso permette la presenza dei savoiardi bagnati nel caffè classico del tiramisù quindi perchè non provarla?!! certo la sua preparazione dura poco ma poi come tutti i dolci freddi necessita di un tempo di riposo in frigo per compattarsi ma poi posso garantirvi che il risultato sarò ottimo e il sapore vi conquisterà come ha fatto con me e con i miei amici visto che l’ho voluta preparare per una cena che avevo con loro e tutti non facevano altro che dirmi quanto fosse buona e sopratutto come si sposasse bene questo Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’ quindi non demoralizzatevi se leggendo il procedimento vi sembra lungo e difficile ma indossate il grembiule e venite con me in cucina a preparare questa buonissima Cheesecake al Tiramisù!

Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu'

Share Button

Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’
4 (80%) 3

Difficoltà:
Costo piatto:
Basso
Per:
10 persone
Tempo:
Riposo:
3 ore 30 min
Cottura:
10 min

Per la base

  • 50 gr. di caffè
  • 190 gr. di savoiardi
  • 100 gr. di burro

Per la crema al mascarpone

  • 10 gr. di gelatina in foglie
  • 100 gr. di tuorli {solitamente sono 6 uova}
  • 45 gr. di acqua fredda
  • 100 gr. di panna fresca
  • 130 gr. di zucchero semolato
  • 500 gr. di mascarpone
  • 250 gr. di formaggio spalmabile

Per lo strato di savoiardi

  • 120 gr. di caffè
  • 120 gr. di savoiardi

Per la decorazione finale

  • 10 gr. di cacao in polvere

In quanti a Tavola... ricalcola le dosi


NB: La ricetta originale e' per 10 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.

Avendo preparato tutti i nostri ingredienti sul nostro piano di lavoro possiamo iniziare a creare questo Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’


  • Iniziamo prendendo i nostri savoiardi e mettiamoli in un mixer per renderli come farina,nel frattempo prendiamo il burro e sciogliamolo senza farlo bruciare e mettiamo sul fuoco la nostra moka per il caffè.Adesso che abbiamo reso come farina i nostri savoiardi trasferiamoli in una scodella e aggiungiamogli il burro iniziamo a mescolarli per amalgamare il tutto e poi versiamo solo una parte di caffè ossia circa 50 gr. Fatto cio’ possiamo trasferire questo primo impasto nel nostro stampo per torte ed essendo una cheesecake io vi consiglio di optare uno stampo a cerniera cosi da non rovinare il vostro dolce,detto ciò quindi imburriamo e rivestiamo il nostro stampo con carta da forno e poi adagiamogli il nostro composto pressandolo con l’aiuto di un cucchiaio in modo che si appoggi perfettamente alla base del nostro stampo e trasferiamo il tutto in frigo per almeno 30 minuti nei quali si rassoderà indurendosi leggermente.
  • Adesso proseguiamo con il mettere la gelatina in un contenitore con acqua fredda per farla ammorbidire e in un altro pentolino invece mettiamo 65 gr. di zucchero con 45 gr. di acqua e portiamolo ad ebollizione per creare lo sciroppo.Nel frattempo iniziamo a mettere i tuorli con il restante zucchero in una scodella e montiamoli con il nostro robot da cucina o con un semplicissimo sbattitore elettrico,aggiungiamo poco alla volta il nostro sciroppo in modo che non si perda del tutto nei lati della nostra scodella ,proseguiamo con il montare il tutto fino a quando non noteremo che si sia raffreddato.
  • Proseguiamo adesso con il mettere sul fuoco medio basso la panna ma non per farla bollire ma giusto per farla intiepidire,per poi unirla alla gelatina precedentemente strizzata per togliere l’acqua e con un frustino a mano o con un cucchiaio mescoliamo bene il tutto in modo da sciogliere la gelatina e farla amalgamare con la panna e in un altra scodella invece uniamo e amalgamiamo successivamente il mascarpone con il formaggio.
  • Adesso non ci resta che unire il contenuto di quest’ultima scodella con quella dove abbiamo montato i tuorli con lo zucchero e con lo sciroppo,amalgamiamo il tutto e poi aggiungiamogli il composto di panna e gelatina ,continuando sempre con lo sbattitore per amalgamare bene i nostri ingredienti.
  • Adesso non ci resta che prendere la nostra base che avevamo lasciato compattare nel frigo per almeno 30 minuti estrarla da esso e andare a mettere una prima parte della nostra crema,livellarla con l’aiuto di una spatola o un cucchiaio e poi velocemente andare a posizionare lungo tutta la superficie i nostri savoiardi bagnati del caffè che avevamo preparato prima,naturalmente per evitare di lasciare spazi vi consiglio di tagliarli a metà,adesso ricopriamo con il secondo strato di crema,livelliamo e riponiamo il tutto in frigo per almeno 3 o 4 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo non dovremo fare altro che estrarre la nostra cheesecake dal nostro stampo a cerniera,rimuovere la carta forno e prima di passarla in un vassoio o un piatto da portata,spolverarla di cacao amaro come richiamo all’estetico tiramisù.


Se invece volete fare qualche decorazione sopra potrete tranquillamente usare anche della carta forno ,quindi disegnate il motivo decorativo che volete rappresentare sulla faccia del vostro dolce,poi con l’aiuto di una forbicina intagliatela e appoggiandola sulla cheesecake adesso andate a spolverare il cacao per poi rimuovere a lavoro finito la carta forno noterete che il cacao ha coperto solo la parte che voi desideravate.Questa procedura è valida per qualsiasi decorazione voi desiderate fare come ad esempio potrete realizzare una finta scacchiera,oppure una finta crostata a voi libera scelta creativa.In piu’ puo’ essere conservata in frigo per 2 o 3 giorni ma sarebbe consigliato ricoprirla di pellicola in modo che non si impregni dei cristallini che rilascia il frigorifero.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Cooking autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta. Copyright 2016© all rights reserved


Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Cookingdi.Womansword.it

Appassionata di cucina e del buon mangiare, passando da principiante cuoca a cuoca discreta e apprezzata da amici e parenti ho deciso di mettere a disposizione tutte le mie conoscenze sul mondo culinario in un sito attraverso ricette prese dalla rete e personali,con particolare attenzione a quelle della mia terra la sicilia in particolare Messina,con video annessi e tantissime curiosita' e notizie di questo mondo affascinante che è la cucina,sperando siano di gradimento per voi e i vostri commensali.
error: Contenuti Protetti !!