Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’ : quando si parla di dolci ecco che io mi trovo sempre indecisa sul dolce da preparare e in particolare mi trovo combattuta su una cheesecake visto che il tempo inizia a permetterci di degustare pietanze e dolci freddi e il classico e intramontabile tiramisù che nonostante abbia diverse varianti resta quello per eccellenza più conosciuto e amato da grandi e piccini quindi come legare queste due varianti creando un dolce unico che abbia entrambi?!? facilissimo miei cari lettori perchè da oggi riusciremo a creare un Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’.Questa prelibatezza non fa altro che unire entrambe le ricette creando una base dura e fredda come la vuole la cheesecake ma al tempo stesso permette la presenza dei savoiardi bagnati nel caffè classico del tiramisù quindi perchè non provarla?!! certo la sua preparazione dura poco ma poi come tutti i dolci freddi necessita di un tempo di riposo in frigo per compattarsi ma poi posso garantirvi che il risultato sarò ottimo e il sapore vi conquisterà come ha fatto con me e con i miei amici visto che l’ho voluta preparare per una cena che avevo con loro e tutti non facevano altro che dirmi quanto fosse buona e sopratutto come si sposasse bene questo Connubio perfetto tra Cheesecake e Tiramisu’ quindi non demoralizzatevi se leggendo il procedimento vi sembra lungo e difficile ma indossate il grembiule e venite con me in cucina a preparare questa buonissima Cheesecake al Tiramisù!





Basso

10 persone


3 ore 30 min

10 min

- 50 gr. di caffè
- 190 gr. di savoiardi
- 100 gr. di burro
- 10 gr. di gelatina in foglie
- 100 gr. di tuorli {solitamente sono 6 uova}
- 45 gr. di acqua fredda
- 100 gr. di panna fresca
- 130 gr. di zucchero semolato
- 500 gr. di mascarpone
- 250 gr. di formaggio spalmabile
- 120 gr. di caffè
- 120 gr. di savoiardi
- 10 gr. di cacao in polvere
Per la base
Per la crema al mascarpone
Per lo strato di savoiardi
Per la decorazione finale
In quanti a Tavola... ricalcola le dosi

NB: La ricetta originale e' per 10 persona/e o pezzo/i ma se devi adattarla alle tue esigenze tieni a mente che i tempi di preparazione,di cottura, dimensione delle pentole, numero di pezzi, pizzichi di sale e quant'altro potrebbero cambiare. Quindi ti consiglio di assaggiare di tanto in tanto e di controllarne la cottura onde evitare di far pasticci.



Hai provato a realizzare questa ricetta ?!?! e allora aggiungi un tuo commento su come ti e' venuta o se hai apportato delle modifiche ,ma se invece desideri un consiglio prima di realizzarla non esitare a chiedermeli,saro' lieta di esaudire al meglio le tue domande.